UniCredit e Alpha Services and Holdings annunciano fusione delle rispettive banche in Romania
Un’operazione di fusione in Romania e, nello stesso tempo, pure una partnership strategica in Grecia. Sono queste, infatti, le due operazioni che sono state annunciate da UniCredit e da Alpha Services and Holdings. Così come si legge online in una nota che in data odierna, lunedì 23 ottobre del 2023, è stata pubblicata sul portale web societario unicreditgroup.eu.
UniCredit e Alpha Services and Holdings annunciano la fusione delle rispettive banche in Romania, ecco come
Nel dettaglio, in un mercato chiave per UniCredit come quello della Romania, in quanto in crescita, dalla fusione con Alpha Services si va a creare nel Paese la terza banca per totale attivi. Ha altresì messo in risalto il Gruppo bancario europeo che è quotato in Borsa a Piazza Affari. Post fusione, inoltre, Alpha Bank manterrà una quota che è pari al 9,9%. Con la fusione in Romania che, inoltre, avrà un impatto sul CET1 ratio di UniCredit che è pari a circa 15 punti base.
Partnership strategica in Grecia tra UniCredit e Alpha Services and Holdings, ecco i dettagli degli accordi
In Grecia invece, come sopra accennato, UniCredit e Alpha Services and Holdings hanno unito le forze siglando invece una partnership che è strategica per entrambi. Precisamente, con la creazione di una joint venture nel settore dei prodotti di investimento assicurativo e pensionistici. Ed anche la creazione di un framework contrattuale che è finalizzato all’implementazione di una partnership commerciale. Precisamente, per distribuire i prodotti di UniCredit di asset management ed i prodotti unit-linked a ben 3,5 milioni di clienti di Alpha Bank.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…