UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato in Open-es, ovverosia nell’iniziativa di sistema di Eni per il miglioramento delle proprie performance ESG.
UniCredit entra in Open-es, siglata la partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
In particolare, si legge in una nota di Eni, UniCredit entra in Open-es in qualità di Value-Chain Leader. Per quella che è un’alleanza aperta che, per la collaborazione e la crescita sostenibile, coinvolge il mondo imprenditoriale, finanziario ed anche associativo. L’adesione di UniCredit ad Open-es, tra l’altro, conferma l’impegno del Gruppo bancario europeo quotato in Borsa a Piazza Affari a raggiungere gli obiettivi Net Zero entro il 2050.
Ecco le dichiarazioni di Fiona Melrose, Head of Group Strategy & ESG di UniCredit
Non a caso Fiona Melrose, che è Head of Group Strategy & ESG di UniCredit, ha dichiarato che ‘in UniCredit vogliamo dotare i nostri clienti di informazioni, strumenti e formazione sulle innovazioni per supportarli al meglio nei loro piani di transizione climatica’. Aggiungendo inoltre che ‘la nostra partnership con Eni nell’ambito di Open-es rappresenta un ulteriore passo in questo percorso e sottolinea l’importanza della collaborazione su tutti i segmenti della value chain‘.
E quelle di Costantino Chessa che è Head of Procurement di Eni
Mentre Costantino Chessa, che è Head of Procurement di Eni, ha posto l’accento sul fatto che ‘l’ingresso di Unicredit in questa alleanza aperta conferma che unendo gli sforzi dei grandi operatori industriali e finanziari, possiamo accelerare la transizione energetica e gli obiettivi ESG con uno spirito di sistema e coinvolgendo l’intero sistema produttivo‘.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…