UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato in Open-es, ovverosia nell’iniziativa di sistema di Eni per il miglioramento delle proprie performance ESG.
UniCredit entra in Open-es, siglata la partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
In particolare, si legge in una nota di Eni, UniCredit entra in Open-es in qualità di Value-Chain Leader. Per quella che è un’alleanza aperta che, per la collaborazione e la crescita sostenibile, coinvolge il mondo imprenditoriale, finanziario ed anche associativo. L’adesione di UniCredit ad Open-es, tra l’altro, conferma l’impegno del Gruppo bancario europeo quotato in Borsa a Piazza Affari a raggiungere gli obiettivi Net Zero entro il 2050.
Ecco le dichiarazioni di Fiona Melrose, Head of Group Strategy & ESG di UniCredit
Non a caso Fiona Melrose, che è Head of Group Strategy & ESG di UniCredit, ha dichiarato che ‘in UniCredit vogliamo dotare i nostri clienti di informazioni, strumenti e formazione sulle innovazioni per supportarli al meglio nei loro piani di transizione climatica’. Aggiungendo inoltre che ‘la nostra partnership con Eni nell’ambito di Open-es rappresenta un ulteriore passo in questo percorso e sottolinea l’importanza della collaborazione su tutti i segmenti della value chain‘.
E quelle di Costantino Chessa che è Head of Procurement di Eni
Mentre Costantino Chessa, che è Head of Procurement di Eni, ha posto l’accento sul fatto che ‘l’ingresso di Unicredit in questa alleanza aperta conferma che unendo gli sforzi dei grandi operatori industriali e finanziari, possiamo accelerare la transizione energetica e gli obiettivi ESG con uno spirito di sistema e coinvolgendo l’intero sistema produttivo‘.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…