UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile

Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato in Open-es, ovverosia nell’iniziativa di sistema di Eni per il miglioramento delle proprie performance ESG.
UniCredit entra in Open-es, siglata la partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
In particolare, si legge in una nota di Eni, UniCredit entra in Open-es in qualità di Value-Chain Leader. Per quella che è un’alleanza aperta che, per la collaborazione e la crescita sostenibile, coinvolge il mondo imprenditoriale, finanziario ed anche associativo. L’adesione di UniCredit ad Open-es, tra l’altro, conferma l’impegno del Gruppo bancario europeo quotato in Borsa a Piazza Affari a raggiungere gli obiettivi Net Zero entro il 2050.
Ecco le dichiarazioni di Fiona Melrose, Head of Group Strategy & ESG di UniCredit
Non a caso Fiona Melrose, che è Head of Group Strategy & ESG di UniCredit, ha dichiarato che ‘in UniCredit vogliamo dotare i nostri clienti di informazioni, strumenti e formazione sulle innovazioni per supportarli al meglio nei loro piani di transizione climatica’. Aggiungendo inoltre che ‘la nostra partnership con Eni nell’ambito di Open-es rappresenta un ulteriore passo in questo percorso e sottolinea l’importanza della collaborazione su tutti i segmenti della value chain‘.
E quelle di Costantino Chessa che è Head of Procurement di Eni
Mentre Costantino Chessa, che è Head of Procurement di Eni, ha posto l’accento sul fatto che ‘l’ingresso di Unicredit in questa alleanza aperta conferma che unendo gli sforzi dei grandi operatori industriali e finanziari, possiamo accelerare la transizione energetica e gli obiettivi ESG con uno spirito di sistema e coinvolgendo l’intero sistema produttivo‘.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

La cedola Enel 2023 aumenta del 5,3%, importo e la data di stacco
Il colosso energetico che è quotato in Borsa a Piazza Affari Enel ha archiviato l'esercizio…