UniCredit sigla accordo sindacale tra uscite volontarie, stabilizzazioni e nuovi ingressi

Il colosso bancario europeo UniCredit, in Italia, ha siglato un importante accordo sindacale. Lo ha fatto, in particolare, con le delegazioni di FABI, FIRST CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN. Proprio in accordo con una nota che, sul proprio sito Internet, la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha pubblicato nella giornata di ieri, giovedì 27 gennaio del 2021.
Accordo sindacale UniCredit-Sindacati, ecco tutti i dettagli
In particolare, l’accordo sindacale prevede da un lato 1.200 uscite volontarie da parte dei dipendenti di UniCredit. Ma anche 1.000 stabilizzazioni nel triennio 2022-2024, e ben 725 nuovi ingressi.
UniCredit nella nota, tra l’altro, ha sottolineato l’importanza dell’accordo sindacale raggiunto. In quanto questo, presso le filiali, favorirà non solo il ricambio generazionale. Ma andrà pure a rafforzare la formazione e lo sviluppo delle persone che lavorano in UniCredit.
UniCredit punta a sprigionare tutto il suo potenziale in Italia
Non a caso, con il piano UniCredit Unlocked, il colosso bancario punta a sprigionare tutto il suo potenziale in Italia. E nel farlo punta a mettere al centro i clienti ed i dipendenti anche attraverso dei processi di semplificazione. Nonché con investimenti nel settore digital & data.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di UniCredit Andrea Orcel
‘Sono molto soddisfatto per l’accordo raggiunto oggi e ringrazio le sigle sindacali per il confronto costruttivo e il loro significativo contributo al risultato ottenuto‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di UniCredit Andrea Orcel nel commentare l’accordo raggiunto con i Sindacati. Aggiungendo inoltre che ‘quest’accordo è una dimostrazione dell’approccio che abbiamo adottato in questi negoziati arrivando a un risultato positivo per i nostri dipendenti‘.
Relevant news

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…

I nuovi record di Enel Green Power nel settore delle energie rinnovabili
Enel Green Power, società del Gruppo Enel, nel 2022 ha raggiunto nuovi record nel settore…

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…