UnipolSai Assicurazioni colloca il suo primo strumento Tier 2 in forma dematerializzata
In forma dematerializzata, UnipolSai Assicurazioni, per un importo nominale che è pari a 750 milioni di euro, ha collocato il suo primo strumento Tier 2. A darne notizia con un comunicato ufficiale nella giornata di ieri, giovedì 16 maggio del 2024, è stata proprio la Unipol nel precisare in particolare che l’operazione fa seguito a quanto è stato comunicato al mercato in data 15 maggio del 2024.
UnipolSai Assicurazioni colloca il suo primo strumento Tier 2 in forma dematerializzata, ecco tutti i dettagli
Il primo strumento Tier 2 in forma dematerializzata, da parte di UnipolSai Assicurazioni, è stato collocato presso investitori istituzionali italiani ed esteri. Con la data di emissione e di regolamento che è prevista per il 23 maggio 2024. E con il Tier 2 che, emesso a 99,853%, corrisponde ad una cedola fissa in ragione d’anno del 4,9%. Si legge altresì in una nota che è apparsa online sul portale web societario unipol.it.
Forte interesse da parte degli investitori istituzionali per il primo strumento Tier 2 in forma dematerializzata che è stato collocato da parte di UnipolSai Assicurazioni, ecco perché
A conferma di quella che è la solida reputazione di cui UnipolSai ed il Gruppo Unipol godono sui mercati internazionali, inoltre, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari ha messo in evidenza come l’emissione abbia suscitato un forte interesse da parte degli investitori. E questo perché, durante il collocamento, sono stati raccolti ordini superiori a 1,65 miliardi di euro, con una copertura del book di circa 2,2 volte. I titoli saranno quotati sul mercato regolamentato del Luxembourg Stock Exchange. Con un rating atteso, per il Tier 2, che è pari a Ba1 per Moody’s ed a BBB- per Fitch.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…