Utili delle banche italiane primo trimestre del 2023 volano a +182%, dati Uilca
Primo trimestre del 2023 all’insegna della redditività in Italia per il sistema bancario. Visto che, in accordo con un’analisi a cura del Centro Studi Uilca Orietta Guerra, gli utili degli istituti di credito sono schizzati del 182% rispetto allo stesso trimestre del 2022.
Utili delle banche italiane primo trimestre del 2023 volano a +182%, ecco i dati Uilca
Una vera e propria esplosione dei profitti che, secondo la Uilca in base conti economici del Q1 del 2023 dei nove maggiori istituti di credito italiani, è stata trainata dalle ripetute manovre restrittive da parte della Banca Centrale Europea. Ovverosia dall’aumento dei tassi di interesse, da parte della BCE, che ha permesso alle banche italiane, tra l’altro, di migliorare sensibilmente il margine di interesse.
Precisamente, stando allo studio della Uilca, nel Q1 del 2023 l’utile contabile delle banche italiane si è attestato a 5,3 miliardi di euro. Ovverosia ben 3,4 miliardi di profitti in più rispetto al primo trimestre del 2022. Nel periodo, inoltre, i ricavi delle banche italiane sono aumentati anno su anno del 17% con un margine di interesse a +55,2%.
La posizione di Fulvio Furlan, segretario generale Uilca, su utili banche e filiali
Secondo Fulvio Furlan, che è il segretario generale Uilca, nel commentare il rapporto sugli utili delle banche ha posto l’accento sulla necessità di redistribuzione delle risorse a favore del personale bancario. Così come occorre recuperare il ruolo sociale degli istituti di credito. Ed anche per questo la Uilca è contraria alla desertificazione delle banche sul territorio attraverso la chiusura delle filiali.
Notizie Rilevanti
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…