Utili delle banche italiane primo trimestre del 2023 volano a +182%, dati Uilca
Primo trimestre del 2023 all’insegna della redditività in Italia per il sistema bancario. Visto che, in accordo con un’analisi a cura del Centro Studi Uilca Orietta Guerra, gli utili degli istituti di credito sono schizzati del 182% rispetto allo stesso trimestre del 2022.
Utili delle banche italiane primo trimestre del 2023 volano a +182%, ecco i dati Uilca
Una vera e propria esplosione dei profitti che, secondo la Uilca in base conti economici del Q1 del 2023 dei nove maggiori istituti di credito italiani, è stata trainata dalle ripetute manovre restrittive da parte della Banca Centrale Europea. Ovverosia dall’aumento dei tassi di interesse, da parte della BCE, che ha permesso alle banche italiane, tra l’altro, di migliorare sensibilmente il margine di interesse.
Precisamente, stando allo studio della Uilca, nel Q1 del 2023 l’utile contabile delle banche italiane si è attestato a 5,3 miliardi di euro. Ovverosia ben 3,4 miliardi di profitti in più rispetto al primo trimestre del 2022. Nel periodo, inoltre, i ricavi delle banche italiane sono aumentati anno su anno del 17% con un margine di interesse a +55,2%.
La posizione di Fulvio Furlan, segretario generale Uilca, su utili banche e filiali
Secondo Fulvio Furlan, che è il segretario generale Uilca, nel commentare il rapporto sugli utili delle banche ha posto l’accento sulla necessità di redistribuzione delle risorse a favore del personale bancario. Così come occorre recuperare il ruolo sociale degli istituti di credito. Ed anche per questo la Uilca è contraria alla desertificazione delle banche sul territorio attraverso la chiusura delle filiali.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…