Vendite al dettaglio in Italia: ecco i dati ISTAT sul commercio, mese di luglio 2022
Nello scorso mese di luglio del 2022 in Italia le vendite al dettaglio hanno fatto registrare una crescita, rispetto al mese precedente, dell’1,3% in valore e dell’1% in volume. A comunicarlo in data odierna, mercoledì 7 settembre del 2022, è stato l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) nel precisare che la crescita è stata caratterizzata, per il commercio al dettaglio, dall’aumento congiunto delle vendite di beni alimentari e di beni non alimentari.
Commercio al dettaglio 2022, i dati ISTAT maggio-luglio
Considerando inoltre i tre mesi da maggio a luglio del 2022, rispetto ai tre mesi precedenti, l’ISTAT ha rilevato una crescita congiunturale delle vendite al dettaglio pari allo 0,3% in volume ed all’1,9% in valore. Ed anche in questo caso l’apporto alla crescita è stato fornito sia dai beni alimentari, sia dai beni non alimentari.
Vendite al dettaglio luglio 2022, ecco le rilevazioni su base tendenziale
Considerando invece il dato tendenziale di luglio 2022, ovverosia confrontato con lo stesso mese dell’anno precedente, in Italia le vendite al dettaglio sono diminuite dello 0,9% in volume, ma sono aumentate in valore del 4,2% sempre in accordo con i dati che, con un comunicato, sono stati resi noti in data odierna dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).
La crescita tendenziale delle vendite al dettaglio a luglio 2022, rispetto al mese di luglio del 2021, è stata in particolare trainata dalle vendite di beni alimentari con un +1% in volume ed un +2,7% in valore. E lo stesso dicasi per i beni alimentari con un robusto +6,1% in valore, ma con un calo in volume pari al 3,6%.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…