Come pagare le tasse sulle criptovalute e mettersi in regola con il Fisco italiano
Il Governo italiano di centrodestra, guidato dalla premier e leader di Fdi Giorgia Meloni, con la Legge di Bilancio per il 2023 ha fissato alcune regole importanti su chi detiene monete virtuali e non le ha dichiarate. Includendo pure la casistica relativa alla mancata dichiarazione al Fisco italiano delle plusvalenze maturate dalle operazioni di compravendita.
Voluntary disclosure sulle criptomonete e plusvalenze tassate al 26% oltre i 2mila euro
Nel dettaglio, sebbene senza alcuna specifica copertura penale, per le criptovalute in Italia, proprio in forza all’intervento legislativo che è stato messo in atto dal Governo italiano, c’è ora una sorta di “voluntary disclosure” per le criptovalute detenute sino alla data del 31 dicembre del 2021. Inoltre, le plusvalenze saranno tassate al 26% oltre 2mila euro. Questo è quanto, tra l’altro, riporta al riguardo il portale IlSole24Ore.com.
Ecco come il Governo Meloni è intervenuto sulle criptovalute con la Legge di Bilancio per il 2023
Per ridurre lo spazio di interpretazione finora presente su asset non regolamentati come le criptomonete, a partire dal Bitcoin (BTC), il Governo italiano è intervenuto, come sopra detto, attraverso la Legge di Bilancio per il 2023. Precisamente, con l’articolo 1, commi da 126 a 147 della manovra finanziaria.
Tassazione cripto come le azioni in Borsa, ma dal 2023 per le plusvalenza sopra i 2.000 euro
Dal 2023, per le criptovalute, si pagherà quindi sopra i 2.000 euro di plusvalenze. Sempre in base ad una imposta sostitutiva unica che è pari al 26%, e che viene quindi equiparata alle attività finanziarie come le azioni in Borsa.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…