Quanto costa il conto corrente nel 2023, brutte notizie per tutti i clienti bancari
Nella lista dei rincari, per il 2023, ci sono pure i servizi bancari. Ed in particolare i conti correnti che, in accordo con un’indagine a cura di Mf-Milano Finanza, ripresa dall’Ansa.it, sono sempre più cari.
Quanto costa il conto corrente nel 2023? Di più e non rende nulla!
In particolare, in un anno in Italia i rincari medi per i conti correnti sono stati pari al 7%. Con il canone annuo applicato dall’istituto di credito che può anche superare i 200 euro. Inoltre, in linea con gli ultimi anni, tenere i soldi fermi sul conto corrente bancario non rende nulla. Ovverosia i tassi attivi riconosciuti ai correntisti sono sempre pari a zero salvo qualche rara eccezione.
Rincari per i conti correnti bancari quasi in linea con l’inflazione acquisita nel 2022
Quindi, i rincari per i conti correnti bancari, nel passaggio dal 2022 al 2023, sono quasi in linea con l’inflazione acquisita nel 2022 che è pari all’8,1%. Con gli aumenti che si vanno ad aggiungere ad altri capitoli di spesa. Dai carburanti ai pedaggi, passando, sempre in banca, per i tassi di interesse applicati sui mutui a tasso variabile a causa dell’aumento a più riprese dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE).
Come scegliere online il miglior conto corrente bancario?
Considerando che i conti correnti sono sempre più cari, nella scelta del prodotto giusto, ed anche meno caro, è fondamentale il confronto tra i vari prodotti. Magari utilizzando online i portali gratuiti di comparazione tariffaria. E questo per evitare poi di aprire un conto corrente che genera dei costi che sono superiori alle attese.
Notizie Rilevanti
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…
Lo sportello Marchi+ 2023 chiude con successo, sono oltre 1400 le richieste di contributo
Dopo il Bando Brevetti+ e Disegni+, pure per lo sportello Marchi+ del 2023 si è…
Asta BOT a sei mesi di martedì 28 novembre del 2023, ecco il calendario delle sottoscrizioni
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo. Precisamente, un'asta di…