Trading online, Directa Sim festeggia un 2021 con risultati record
Per la società di trading online Directa Sim, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, il 2021 è stato un anno caratterizzato da risultati record e, di conseguenza, in forte accelerazione rispetto al 2020.
I dati 2021 di Directa Sim, dall’utile lordo al margine di interesse
Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto di Bilancio 2021 che è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione. A partire dall’utile lordo che, a 7,4 milioni di euro, è balzato dell’80,4% rispetto ai 4,1 milioni di euro del 2020.
Le commissioni nette 2021, a 14, milioni di euro, segnano un incremento del 21,7% rispetto agli 11,5 milioni di euro del 2020. Così come il margine di interesse aumenta anno su anno da 7,4 milioni di euro a 9 milioni di euro con un +21,6%.
Per quel che riguarda gli altri dati chiave del progetto di Bilancio 2021 di Directa Sim, la società ha chiuso l’anno fiscale con un patrimonio netto che, a 26,6 milioni di euro, è cresciuto del 55,5% rispetto ai 17,1 milioni di euro al 31 dicembre del 2020.
Forte crescita dei conti attivi e total asset dei clienti
Netta crescita pure per i conti attivi che, con un +39,1%, passano dai 36.515 del 2020 ai 50.815 del 2021. Con il totale asset dei clienti che, sempre anno su anno, cresce del 58,2% passando dai 1.906 milioni di euro del 2020 ai 3.016 milioni di euro del 2021.
Il CdA di Directa Sim proporrà un dividendo pari a 0,15 euro unitari per azione
Per effetto di questi risultati economici e finanziari, il Consiglio di Amministrazione di Directa Sim proporrà all’Assemblea dei Soci la distribuzione di un dividendo pari a 0,15 euro unitari. Con un monte cedole complessivo che si attesta a 2,475 milioni di euro.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…