Trading online servizi finanziari abusivi, Consob oscura altri 6 nuovi siti web
6 nuovi siti web sono stati oscurati dalla Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa, in quanto trattasi di portali che offrono servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, e quindi in maniera del tutto abusiva nel nostro paese.
I poteri esercitabili dalla Consob grazie al Decreto Crescita
L’oscuramento dispone che i fornitori di servizi di connettività a Internet procedano con l’inibizione dall’Italia dell’accesso a questi portali in linea con i poteri in merito che la Consob può esercitare grazie al cosiddetto Decreto Crescita in accordo con quanto ha ricordato proprio la Commissione nazionale per le società e la Borsa con una nota.
Sono oltre 300 i siti abusivi che sono stati oscurati dalla Commissione nazionale per le società e la Borsa
Con i 6 nuovi portali oscurati, rende altresì noto la Consob, i siti oscurati salgono a quota 306 dal mese di luglio del 2019, con i relativi provvedimenti che sono stati pubblicati sul sito Internet ufficiale Consob.it. La Commissione nazionale per le società e la Borsa, riguardo all‘offerta di servizi finanziari, ha colto l’occasione per ricordare ai risparmiatori di fare attenzione sulle scelte di investimento. Adottando in particolare comportamenti di comune buon senso ed uso della massima diligenza.
Abusivismo finanziario, ecco qual è l’attuale ordinamento giuridico in Italia
In accordo con l’attuale ordinamento giuridico in Italia, la Consob ricorda inoltre che l’abusivismo finanziario può essere dei seguenti 3 tipi:
- Abusiva prestazione di servizi e attività di investimento;
- Svolgimento abusivo dell’attività di promotore finanziario (e dell’offerta fuori sede);
- Offerta abusiva di prodotti finanziari e attività pubblicitaria relativa all’offerta al pubblico.
Finire nella rete dell’abusivismo finanziario può portare anche a perdere e quindi a bruciare tutti i risparmi di una vita.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…