Azioni Borsa Piazza Affari, per Jonix rialzo in doppia cifra al debutto
Rialzo a due cifre oggi, martedì 4 maggio del 2021, per le azioni Jonix in Borsa a Piazza Affari nel giorno del debutto. I titoli ordinari della Jonix S.p.A infatti, oggi sono stati fotografati al close a 4,49 euro con un rialzo del 12,25%.
Jonix S.p.A. ha debuttato oggi a Piazza Affari sull’AIM di Borsa Italiana portando così a sette le ammissioni nel listino azionario dall’inizio dell’anno, e facendo salire a 142 le società che attualmente fanno parte del paniere.
Jonix sbarca in Borsa a Piazza Affari, raccolti 6,2 milioni di euro
Con lo sbarco in Borsa a Piazza Affari, ha altresì reso noto Borsa Italiana, la società Jonix S.p.A., che opera nel settore delle soluzioni tecnologiche per la sanitizzazione dell’aria indoor, ha raccolto 6,2 milioni di euro. In particolare, Jonix S.p.A. è una PMI innovativa che progetta, che produce e che distribuisce soluzioni che sono 100% Made in Italy.
Flottante azioni Jonix al 23,58% con una capitalizzazione di 26,2 milioni di euro
Al momento dell’ammissione in Borsa, il flottante per le azioni Jonix è pari al 23,58% a fronte di una capitalizzazione di mercato che è pari a 26,2 milioni di euro. Per lo sbarco su AIM Italia, inoltre, Jonix S.p.A. si è avvalsa di MIT SIM in qualità di Specialist dell’operazione, e di Bestinver SV S.A. in qualità di Nomad e di Global Coordinator.
Le dichiarazioni dei soci fondatori di Jonix nel giorno della quotazione
‘Grazie al forte interesse manifestato dagli investitori e al successo dell’operazione di quotazione, a partire da oggi condividiamo l’ambizioso progetto di affermare la tecnologia italiana del Non-Thermal Plasma nel settore della sanitizzazione dell’aria indoor, che evidenzia per i prossimi anni elevate potenzialità di crescita‘. Questo è quanto, tra l’altro, hanno dichiarato nel giorno della quotazione Mauro Mantovan e Antonio Cecchi che di Jonix sono i soci fondatori.
Notizie Rilevanti
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…
Eni e RINA insieme per il settore navale, transizione energetica e decarbonizzazione del trasporto
Per la transizione energetica e per la decarbonizzazione del trasporto navale, la multinazionale RINA, ed…
Inflazione 2023 alimentari, carrello della spesa scende del 4,7% in quantità e balza del 7,7% in valore
Quest'anno gli italiani per fare la spesa compreranno di meno ma, nello stesso tempo, spenderanno…