IPO 2021 Borsa Italiana, ecco la prima dell’anno sul segmento STAR

Primo sbarco dell’anno sul segmento STAR di Borsa Italiana oggi, mercoledì 5 maggio del 2021, sull’azionario di Piazza Affari. Si tratta, nello specifico, della società Seco S.p.A. che, riporta Borsa Italiana con una nota, opera nel campo dell’innovazione e integrazione tecnologica.
Quella di Seco S.p.A. è la prima IPO dell’anno sul segmento STAR e la seconda del 2021 sul mercato principale di Borsa Italiana. Con Seco, inoltre, le società che sono attualmente quotate sul segmento STAR di Borsa Italiana salgono a quota 78.
I numeri del collocamento di Seco S.p.A. sul segmento STAR di Borsa Italiana
Con il collocamento delle proprie azioni in Borsa a Piazza Affari, Seco S.p.A. ha complessivamente raccolto 140 milioni di euro con una capitalizzazione di mercato che, all’esordio sul segmento STAR, si attesta a 397,3 milioni di euro. Mentre il flottante, sempre al momento dell’ammissione, si attesta al 35,2%.
Seco S.p.A. è attiva nei micro computer embedded, sistemi integrati e soluzioni per l’IoT
Da oltre 40 anni, si legge sul sito Internet della società, Seco S.p.A. opera nel mercato dell’alta tecnologia. Ed in particolare nello sviluppo di micro computer embedded, di sistemi integrati e di soluzioni per l’IoT. Per lo sbarco in Borsa a Piazza Affari sul segmento STAR, Seco S.p.A. si è avvalsa di Mediobanca in qualità di Sponsor. La stessa Mediobanca, insieme alla Goldman Sachs, hanno inoltre agito in qualità di Global Coordinator e di Joint BookRunner dell’operazione. Il quartier generale di Seco S.p.A. si trova ad Arezzo, al numero 20 di Via Achille Grandi.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…