Dividendo 2022 azioni Italgas: ecco data di stacco, pagamento e record date
Per il 2022 il dividendo per le azioni della Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, cresce anno su anno del 6,5% attestandosi a 0,295 euro per azione.
Questo è quanto, su proposta del Consiglio di Amministrazione, ha infatti approvato l’Assemblea dei Soci di Italgas che, inoltre, ha approvato il Bilancio 2021 ed ha pure rinnovato gli organi sociali. Con Benedetta Navarra eletta presidente del CdA in accordo con un comunicato ufficiale che è stato pubblicato sul portale societario italgas.it.
Dividendo 2022 azioni Italgas, ecco data di stacco, pagamento e record date
Per il dividendo 2022 azioni Italgas la data di stacco della cedola, la numero 6, è fissata per il 23 maggio del 2022. Con la messa in pagamento in data 25 maggio e record date il 24 maggio del 2022.
Come sopra accennato, inoltre, l’Assemblea dei Soci di Italgas ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione che sono i seguenti: Benedetta Navarra, Paolo Gallo, Qinjing Shen, Maria Sferruzza, Manuela Sabbatini, Claudio De Marco, Lorenzo Parola, Fabiola Mascardi e Gianmarco Montanari.
Il Consiglio di Amministrazione di Italgas eletto resterà in carica per un totale di tre esercizi di bilancio. Ovverosia, precisa altresì la società quotata in Borsa a Piazza Affari, fino alla data dell’Assemblea dei Soci che sarà convocata per l’approvazione del bilancio di esercizio alla data del 31 dicembre del 2024.
Nominato, sempre per tre esercizi, pure il Collegio Sindacale composto da Giulia Pusterla presidente; Paola Maria Maiorana e Maurizio Di Marcotullio sindaci effettivi; Stefano Fiorini e Barbara Cavalieri sindaci supplenti.
Notizie Rilevanti
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…
Lo sportello Marchi+ 2023 chiude con successo, sono oltre 1400 le richieste di contributo
Dopo il Bando Brevetti+ e Disegni+, pure per lo sportello Marchi+ del 2023 si è…
Asta BOT a sei mesi di martedì 28 novembre del 2023, ecco il calendario delle sottoscrizioni
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo. Precisamente, un'asta di…