I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato

Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora agganciati al mercato tutelato. E questo perché l’ARERA in data odierna, giovedì 2 febbraio del 2023, ha alzato il velo sulla revisione tariffaria, a posteriori, per lo scorso mese di gennaio.
In particolare, per i consumi del mese di gennaio del 2023 le tariffe crollano del 34,2%. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online su arera.it, ovverosia sul portale web dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Perché i prezzi del gas crollano nel mese di gennaio 2023 per i clienti domestici italiani
La caduta delle tariffe del gas, per i clienti sul mercato tutelato, è stata spiegata proprio dall’Autorità con le quotazioni all’ingrosso di gennaio del 2023 che si sono attestate in sensibile riduzione rispetto al mese di dicembre del 2022.
Ecco l’andamento delle tariffe di gas per l’anno scorrevole da febbraio 2022 a gennaio 2023
Il crollo dei prezzi per il mese scorso, in ogni caso, non permette di mitigare nel complesso i rincari che ci sono stati nei mesi precedenti per il gas. Non a caso l’ARERA fa presente che, da febbraio 2022 a gennaio 2023, rispetto all’anno scorrevole precedente, e quindi rispetto a febbraio 2021- gennaio 2022, l’aumento delle tariffe si attesta al 36%., Con una spesa che è pari a circa 1.769 euro per una famiglia tipo. Considerando, al riguardo, che la famiglia tipo in Italia ha consumi medi di gas pari a 1.400 metri cubi annui.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…