I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora agganciati al mercato tutelato. E questo perché l’ARERA in data odierna, giovedì 2 febbraio del 2023, ha alzato il velo sulla revisione tariffaria, a posteriori, per lo scorso mese di gennaio.
In particolare, per i consumi del mese di gennaio del 2023 le tariffe crollano del 34,2%. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online su arera.it, ovverosia sul portale web dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Perché i prezzi del gas crollano nel mese di gennaio 2023 per i clienti domestici italiani
La caduta delle tariffe del gas, per i clienti sul mercato tutelato, è stata spiegata proprio dall’Autorità con le quotazioni all’ingrosso di gennaio del 2023 che si sono attestate in sensibile riduzione rispetto al mese di dicembre del 2022.
Ecco l’andamento delle tariffe di gas per l’anno scorrevole da febbraio 2022 a gennaio 2023
Il crollo dei prezzi per il mese scorso, in ogni caso, non permette di mitigare nel complesso i rincari che ci sono stati nei mesi precedenti per il gas. Non a caso l’ARERA fa presente che, da febbraio 2022 a gennaio 2023, rispetto all’anno scorrevole precedente, e quindi rispetto a febbraio 2021- gennaio 2022, l’aumento delle tariffe si attesta al 36%., Con una spesa che è pari a circa 1.769 euro per una famiglia tipo. Considerando, al riguardo, che la famiglia tipo in Italia ha consumi medi di gas pari a 1.400 metri cubi annui.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…