Previsioni petrolio 2021, Aie taglia le stime sulla domanda mondiale di greggio
L’Aie, che è l’Agenzia Internazionale dell’Energia, sul petrolio ha abbassato le stime del 2021 per quel che riguarda la domanda di oro nero a livello globale. La revisione delle previsioni, da parte dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, è strettamente legata, a causa della pandemia di coronavirus, alla crisi del settore del trasporto aereo in accordo con quanto è stato riportato online da Il Sole 24 Ore Radiocor Plus.
Previsioni per il petrolio nel 2020 e nel 2021 da parte dell’Agenzia Internazionale dell’Energia
Nel dettaglio, l’Aie per l’anno in corso si aspetta una diminuzione della domanda globale di barili di petrolio giornalieri pari a 8,8 milioni, ovverosia con un calo superiore di 50.000 barili rispetto alla precedente stima. Mentre nel 2021, con una domanda che è abbassata di 170.000 barili rispetto alla stima precedente, la diminuzione è attesa a 5,7 milioni di barili.
Il settore dei trasporti guida il calo della domanda giornaliera di greggio
Aspettando che i vaccini anti-Covid, si spera, possano spezzare la catena del contagio da coronavirus a livello globale, il calo della domanda di greggio, sempre secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, risente della riduzione dei consumi di petrolio nei trasporti tra i lockdown, le restrizioni agli spostamenti e la chiusura delle frontiere.
Non a caso, citando Rystad Energy, il sito energiaoltre.it ha inoltre riportato che, per un aumento significativo della domanda di petrolio nel 2021, servirà tempo in quanto sarà lento e graduale l’effetto dei vaccini contro il coronavirus affinché i governi possano poi decidere di rimuovere i blocchi e le restrizioni anti-Covid.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…