Superbonus 110%, allarme rosso con fiammata prezzi delle materie prime

In Italia l’incentivazione che è rappresentata dal Superbonus 110% sta aiutando nel nostro Paese il settore delle costruzioni a risollevarsi da una lunga crisi, ma nello stesso tempo ad emergere è il problema relativo alla fiammata dei prezzi della materie prime. Rincari che rischiano di azzoppare il Superbonus 110% in accordo con i dati di un’indagine che è stata condotta dalla CNA.
Fiammata dei prezzi delle materie prime per le imprese edili e delle costruzioni
In altre parole, secondo la CNA l’aumento dei prezzi delle materie prime potrebbe depotenziare l’efficacia del Superbonus 110%, e quindi la portata espansiva dell’agevolazione. E questo perché si registrano, a carico delle imprese edili e delle costruzioni, rincari un po’ su tutta linea. Dal legno ai materiali termoisolanti, e passando per i metalli e per i materiali per gli impianti.
La portata espansiva del Superbonus 110% è ora a rischio, ecco perché
Al riguardo la CNA segnala una rilevante riduzione dei margini di profitto per le imprese che operano nella serramentistica, nell’edilizia e nell’installazione impianti. Con le speculazioni sui prezzi delle materie prime che, di conseguenza, da un lato rischiano di azzoppare il Superbonus 110%, e dall’altro di generare effetti negativi sull’occupazione, sui consumi, sul PIL italiano e, di riflesso, pure sulle entrate fiscali per le casse dello Stato.
I dati e le stime della CNA emergono da ‘La ripresa del settore delle costruzioni tra agevolazioni e aumenti delle materie prime‘, un’indagine del proprio Centro Studi che è stata realizzata su un campione rappresentativo di imprese artigiane, di micro e di piccole imprese della filiera.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…