Superbonus 110%, allarme rosso con fiammata prezzi delle materie prime
In Italia l’incentivazione che è rappresentata dal Superbonus 110% sta aiutando nel nostro Paese il settore delle costruzioni a risollevarsi da una lunga crisi, ma nello stesso tempo ad emergere è il problema relativo alla fiammata dei prezzi della materie prime. Rincari che rischiano di azzoppare il Superbonus 110% in accordo con i dati di un’indagine che è stata condotta dalla CNA.
Fiammata dei prezzi delle materie prime per le imprese edili e delle costruzioni
In altre parole, secondo la CNA l’aumento dei prezzi delle materie prime potrebbe depotenziare l’efficacia del Superbonus 110%, e quindi la portata espansiva dell’agevolazione. E questo perché si registrano, a carico delle imprese edili e delle costruzioni, rincari un po’ su tutta linea. Dal legno ai materiali termoisolanti, e passando per i metalli e per i materiali per gli impianti.
La portata espansiva del Superbonus 110% è ora a rischio, ecco perché
Al riguardo la CNA segnala una rilevante riduzione dei margini di profitto per le imprese che operano nella serramentistica, nell’edilizia e nell’installazione impianti. Con le speculazioni sui prezzi delle materie prime che, di conseguenza, da un lato rischiano di azzoppare il Superbonus 110%, e dall’altro di generare effetti negativi sull’occupazione, sui consumi, sul PIL italiano e, di riflesso, pure sulle entrate fiscali per le casse dello Stato.
I dati e le stime della CNA emergono da ‘La ripresa del settore delle costruzioni tra agevolazioni e aumenti delle materie prime‘, un’indagine del proprio Centro Studi che è stata realizzata su un campione rappresentativo di imprese artigiane, di micro e di piccole imprese della filiera.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…