Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi

Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui a tasso fisso. Dall’ultimo rapporto Mutui CRIF-Mutuisupermarket, relativo al primo trimestre del 2022, infatti, per i mutui a tasso fisso, in termini di costi, siamo tornati ai livelli di 2-3 anni fa. E questo, in particolare, dopo che per l’IRS c’è stato un aumento di oltre 100 punti base.
Mutuo a tasso fisso in oltre 9 casi su 10 per quel che riguarda le nuove erogazioni
Dal rapporto CRIF-Mutuisupermarket è emerso che attualmente i finanziamenti ipotecari con la formula del tasso fisso coprono oltre il 90% delle erogazioni di nuovi mutui. Mentre per fascia di età sono i mutui under 36 che continuano ad essere trainanti per quel che riguarda le richieste. Con una percentuale, nel primo trimestre del 2022, pari a ben il 44% del totale per le richieste di mutuo attraverso il canale online.
CRIF e Mutuisupermarket prevedono ulteriori aumenti di costo per il tasso fisso
Per il futuro, inoltre, MutuiSupermarket e CRIF stimano ulteriori aumenti proprio per i finanziamenti ipotecari a tasso fisso. E questo perché in genere le banche non aggiornano i tassi di interesse applicati in tempo reale. Ma con una cadenza periodica che in genere si aggira tra i 30 ed i 45 giorni.
In altre parole, la recente impennata dell’IRS non è stata ancora completamente incorporata nell‘offerta di mutui a tasso fisso delle banche operanti in Italia. Infine, dal fronte del mercato immobiliare, MutuiSupermarket e CRIF hanno rilevato che restano in essere le dinamiche di crescita che hanno caratterizzato l’intero 2021.
Relevant news

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…