Aumento di capitale azioni Juventus confermato fino a 400 milioni di euro

In linea con le indiscrezioni circolate di recente, nella giornata di ieri, mercoledì 30 giugno del 2021, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Juventus Football Club S.p.A. ha alzato il velo su un’operazione di rafforzamento patrimoniale che, nello specifico, è rappresentata da un aumento di capitale sociale fino ad un massimo di 400 milioni di euro.
La società Juventus Football Club ha esaminato e valutato l’impatto della pandemia
Nel dettaglio, la società Juventus Football Club, sui tre esercizi di bilancio 2019-202, ha esaminato, ha valutato ed ha stimato l’impatto complessivo della pandemia di Covid-19 sul business. Rendendo noto e stimando questo impatto in 320 milioni di euro complessivi. E questo, in particolare, considerando gli effetti economici negativi diretti ed anche indiretti.
La società bianconera conferma comunque gli obiettivi strategici di lungo periodo
Inoltre, per quel che riguarda la competitività a livello sportivo, e la sostenibilità finanziaria, la società bianconera, come da Piano di Sviluppo 2019-2024, ha confermato i propri obiettivi strategici di lungo periodo. Tenendo conto anche dell‘aumento di capitale, la Juventus Football Club S.p.A. ha comunque precisato che ‘al fine di tenere conto degli effetti di medio periodo, si renderà necessaria la revisione e l’estensione dello stesso Piano che poggerà le proprie basi sui citati obiettivi‘.
Per quel che riguarda invece le cariche dirigenziali, al Consigliere di Amministrazione Maurizio Arrivabene la Juventus ha conferito le deleghe relative all’Area Football. Classe 1957, Maurizio Arrivabene dal 24 novembre del 2014 al 7 gennaio del 2019 è stato il direttore della Scuderia Ferrari.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…