Azioni Telecom Italia: il Gruppo TIM si riorganizza, ecco come

Per il Gruppo TIM scatta la nuova organizzazione. A darne notizia nella giornata di ieri, martedì 7 dicembre del 2021, è stato proprio il Gruppo TIM con un comunicato ufficiale. Nell’annunciare, innanzitutto, che Nicola Grassi e Carlo Nardello lasciano l’azienda.
Precisamente, Carlo Nardello lascia la carica di Chief Strategy, Business Development & Transformation Officer. E Nicola Grassi che lascia invece la carica di Chief Technology & Operations Officer.
Azioni Telecom Italia, il Gruppo TIM si riorganizza: ecco come anche con la costituzione di nuove funzioni
Con la riorganizzazione del Gruppo TIM la carica di Chief Technology & Operations Officer confluisce nella nuova funzione Chief Network, Operations & Wholesale Office. Funzione affidata a Stefano Siragusa che assume il ruolo di Deputy del Direttore Generale sempre in accordo con quanto è stato reso noto nella giornata di ieri dal Gruppo TIM. Mentre ad interim la nuova funzione di Chief Strategy & Business Development Office viene affidata a Claudio Ongaro.
Nell’ambito della riorganizzazione del Gruppo TIM, inoltre, vengono costituite altre nuove funzioni. Tra queste la funzione di Brand Strategy & Commercial Communication, che è stata affidata ad interim a Sandra Aitala, e la funzione di Chief Consumer, Small & Medium Market Office che è stata affidata ad interim a Pietro Labriola. Ma anche la nuova funzione di Chief Enterprise Market Office che è stata affidata a Massimo Mancini.
Infine, informa altresì la società di telecomunicazioni, Paolo Chiriotti, che è alle dirette dipendenze del Direttore Generale della società, è il riferimento per la gestione dei progetti di business transformation. Mentre ad interim la funzione Procurement viene affidata a Simone De Rose.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…