Bollette luce medie e grandi imprese Q1 2022, ARERA elimina gli oneri generali di sistema
Bollette della luce più leggere, nel primo trimestre del 2022, per le medie e per le grandi imprese nel nostro Paese. Al fine di calmierare i rincari dei prezzi dei prodotti energetici, infatti, l’ARERA in data odierna, martedì 1 febbraio del 2022, ha reso noto che per il primo trimestre del 2022 gli oneri generali di sistema sono stati azzerati.
ARERA elimina gli oneri generali di sistema per medie e grandi imprese nel Q1 2022
L’eliminazione degli oneri generali di sistema, per il primo trimestre del 2022, rientra tra le misure del dl sostegni ter e riguarda, ha altresì precisato l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, le utenze oltre i 16,5 kW di potenza, incluse le industrie connesse in media o alta tensione.
Oneri di sistema già azzerati per le famiglie e per le piccole imprese in bassa tensione
In precedenza, e sempre per il primo trimestre del 2022, l’ARERA aveva già annunciato l’eliminazione degli oneri generali di sistema non solo per i clienti domestici. Ma anche per le piccole imprese in bassa tensione. Ovverosia, sotto il livello dei 16,5 kW di potenza. In questo caso, infatti, la misura di eliminazione degli oneri era stata già inserita dal Governo italiano con la legge bilancio del 2022.
Per eliminare gli oneri generali di sistema, nel primo trimestre del 2022, a favore delle medie e delle grandi imprese, gli stanziamenti statali ammontano a complessivi 1,2 miliardi di euro. Con la copertura finanziaria che, precisa altresì l’ARERA, avviene attraverso l’utilizzo di parte dei proventi delle aste delle quote di emissione di CO2.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…