BTP Green, ecco i titoli di Stato italiani per la transizione ecologica
E’ fissata per domani, lunedì 1 marzo del 2021, alle ore 15,30, la Global Investor Call di presentazione del Framework sui BTP Green, i nuovi titoli di Stato che rappresentano in tutto una svolta per le emissioni di titoli del debito pubblico italiano.
Dopo il MiTE al via il progetto di emissione di BTP Green del MEF
Dopo la nascita del Ministero della transizione ecologica (MiTE), pure il MEF, Ministero dell’Economia e delle Finanze, scalda i motori per una volta green. E questo perché per i BTP Green saranno fissati i criteri di selezione delle spese presenti nel bilancio dello Stato ritenute ammissibili per le emissioni. Ma anche l’uso del ricavato delle varie emissioni, ed il monitoraggio di tali spese e l’impatto ambientale delle stesse in accordo con un comunicato del MEF di giovedì scorso, 25 febbraio del 2021.
Global Investor Call sui BTP Green fissata per domani, lunedì 1 marzo del 2021
Il progetto relativo all’emissione dei BTP Green risulta essere in linea con i contenuti della Legge di Bilancio n. 160 del 27 dicembre 2019. Il MEF ha dato mandato a due banche, ed in particolare a Crédit Agricole Corp. Inv. Bank e Intesa Sanpaolo S.p.A. per organizzare la Global Investor Call di presentazione del Framework sui BTP Green di domani.
Una Global Investor Call che, tra l’altro, potrà prevedere a seguire pure una serie di call bilaterali con gli investitori. Le due banche sopra indicate, inoltre, hanno agito in qualità di structuring advisors nel processo di strutturazione del Framework dei BTP Green.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…