BTP Green, ecco i titoli di Stato italiani per la transizione ecologica

E’ fissata per domani, lunedì 1 marzo del 2021, alle ore 15,30, la Global Investor Call di presentazione del Framework sui BTP Green, i nuovi titoli di Stato che rappresentano in tutto una svolta per le emissioni di titoli del debito pubblico italiano.
Dopo il MiTE al via il progetto di emissione di BTP Green del MEF
Dopo la nascita del Ministero della transizione ecologica (MiTE), pure il MEF, Ministero dell’Economia e delle Finanze, scalda i motori per una volta green. E questo perché per i BTP Green saranno fissati i criteri di selezione delle spese presenti nel bilancio dello Stato ritenute ammissibili per le emissioni. Ma anche l’uso del ricavato delle varie emissioni, ed il monitoraggio di tali spese e l’impatto ambientale delle stesse in accordo con un comunicato del MEF di giovedì scorso, 25 febbraio del 2021.
Global Investor Call sui BTP Green fissata per domani, lunedì 1 marzo del 2021
Il progetto relativo all’emissione dei BTP Green risulta essere in linea con i contenuti della Legge di Bilancio n. 160 del 27 dicembre 2019. Il MEF ha dato mandato a due banche, ed in particolare a Crédit Agricole Corp. Inv. Bank e Intesa Sanpaolo S.p.A. per organizzare la Global Investor Call di presentazione del Framework sui BTP Green di domani.
Una Global Investor Call che, tra l’altro, potrà prevedere a seguire pure una serie di call bilaterali con gli investitori. Le due banche sopra indicate, inoltre, hanno agito in qualità di structuring advisors nel processo di strutturazione del Framework dei BTP Green.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…