Buone notizie sui prezzi in Italia, forte decelerazione dell’inflazione ad ottobre 2023
Forte decelerazione del carovita nel nostro Paese nel mese di ottobre del 2023. E questo, in particolare, in accordo con i dati provvisori sui prezzi al consumo che sono stati rilasciati dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat).
Buone notizie sui prezzi al consumo in Italia con una forte decelerazione dell’inflazione ad ottobre del 2023
Precisamente, l’Istat ha reso noto che, in base alle stime preliminari, l’inflazione in Italia, nel mese di ottobre del 2023, ha segnato una diminuzione che è pari allo 0,1% rispetto al mese precedente, ed un aumento su base annua pari a solo l’1,8% rispetto al +5,3% del mese precedente. Si legge altresì in un comunicato che è apparso online sul portale web istat.it.
Prezzi energia e alimentari guidano la discesa dell’inflazione ad ottobre del 2023 in Italia
In particolare, l’Istat ha spiegato la netta decelerazione dell’aumento dei prezzi, nel nostro Paese, con il rallentamento dei prezzi dei beni energetici. E, in misura minore, grazie anche al calo della dinamica ascendente dei prezzi per quel che riguarda i beni alimentari. Mentre ad ottobre del 2023, in controtendenza, c’è stato un aumento dei prezzi sia per i servizi relativi ai trasporti, sia per quelli relativi all’abitazione.
Scende ad ottobre del 2023 pure l’inflazione di fondo su base annua, riferisce altresì l’Istituto Nazionale di Statistica
Detto questo, riferisce altresì l’Istat, scende pure l’inflazione di fondo ad ottobre del 2023 che, su base annua, si attesta a +4,2% rispetto al +4,6% del mese precedente. Nel ricordare che l’inflazione di fondo è quella depurata da alimentari freschi ed energia che sono le componenti più volatili.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…