Congiuntura Confcommercio, l’economia italiana rallenta ma i consumi tengono grazie alle famiglie
Nel nostro Paese l’economia registra una fase di rallentamento della crescita che è superiore alle attese. Ma nello stesso tempo, grazie alle famiglie, i consumi tengono. È questa, in estrema sintesi, l’istantanea che emerge dall’ultimo rapporto Congiuntura Confcommercio.
Rapporto Congiuntura della Confcommercio, l’economia italiana rallenta ma i consumi tengono grazie alle famiglie
Nel dettaglio, in base alle rilevazioni ed alle stime da parte dell’associazione dei commercianti, ad agosto ed a settembre del 2023 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) scende dello 0,1% a fronte della fase di rientro da alta inflazione che prosegue con un +5,3% su base annua. Mentre i consumi ad agosto del 2023, rispetto allo stesso mese del 2022, scendono ma con un calo che è circoscritto allo 0,2%.
Dopo che l’Italia, alla fine della pandemia di Covid, aveva reagito molto bene, dopo il crollo del PIL a causa del lockdown, con un buon tasso di crescita dell’attività economica, ora il nostro Paese sembra invece accusare il colpo. Ovverosia, con un’intensità superiore alle attese, come detto, paga il rallentamento della crescita economica che è in atto per la maggior parte dei Paesi europei.
Ecco le dichiarazioni del presidente della Confcommercio Carlo Sangalli
‘L’economia italiana quest’anno è cresciuta più di altri Paesi europei, ma oggi preoccupa il suo rallentamento. Occupazione e produzione mostrano, infatti, segni di fragilità. Serve un’operazione fiducia attraverso la detassazione degli aumenti contrattuali e delle tredicesime confermando, anche per il 2024, la riduzione del cuneo fiscale‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Carlo Sangalli che è il presidente della Confcommercio.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…