Contributi a fondo perduto per i settori wedding, intrattenimento e Horeca

Si aprono oggi, giovedì 9 giugno del 2022, i termini per la presentazione delle domande finalizzate all’accesso ed all’erogazione dei contributi a fondo perduto per i settori wedding, intrattenimento e Horeca. Ne dà notizia il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) nel precisare al riguardo che i termini per la presentazione delle istanze online, all’Agenzia delle Entrate, si chiuderanno il 23 giugno del 2022.
Ecco i ristori per i settori wedding, intrattenimento e Horeca
Dall’intrattenimento all’Ho.Re.Ca (hotellerie-restaurant-catering), passando per il comparto del wedding, i contributi a fondo perduto sono destinati ad imprese italiane e ad operatori che, nel nostro Paese, hanno pagato a caro prezzo, in termini economici, la pandemia di Covid-19.
Per questo, tra i contributi a fondo perduto di più recente istituzione, ora si sono aperte le domande pure per i ristori ai settori del wedding, intrattenimento e Horeca. Si tratta, nello specifico, di una misura che è contenuta nel decreto Sostegni bis che è stato varato dal Governo italiano che è guidato dal presidente del Consiglio Mario Draghi. E per la cui attuazione è arrivato il via libera da parte del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE).
Come si accede ai contributi a fondo perduto, attenzione al requisito del calo di fatturato
Per l’accesso ai contributi a fondo perduto, le imprese e gli operatori dei settori sopra indicati dovranno rispettare il requisito relativo al calo del giro d’affari. Precisamente, una riduzione dei ricavi nell’anno 2020 pari ad almeno il 30% rispetto al fatturato che è stato registrato nel 2019. Le imprese e gli operatori che presenteranno la domanda, e che rispettano i requisiti, riceveranno il contributo a fondo perduto direttamente sull’IBAN indicato al momento della presentazione dell’istanza.
Relevant news

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…