Dati ISTAT ottobre 2021 vendite al dettaglio, commercio elettronico in frenata

In data odierna, lunedì 6 dicembre del 2021, l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha rilasciato i dati relativi al commercio al dettaglio per il mese di ottobre del 2021. In particolare, l’Istituto ha rilevato ad ottobre del 2021, rispetto al mese precedente, un moderato aumento congiunturale delle vendite al dettaglio pari allo 0,1% in valore, ed a +0,2% in volume. Gli incrementi nel mese, in particolare, sono dovuti all’aumento delle vendite di beni non alimentari rispetto invece alla flessione che è stata registrata per i beni alimentari.
Vendite al dettaglio mese di ottobre del 2021 in netta crescita anno su anno
Su base tendenziale, ovverosia considerando il confronto tra ottobre del 2021 e ottobre del 2020, in Italia le vendite al dettaglio registrano un aumento del 2,8% in volume e del 3,7% in valore. Considerando i dati disaggregati, le vendite dei beni non alimentari hanno fatto registrare un aumento tendenziale del 5,7% in volume e del 6,4% in valore. Andamento misto invece per le vendite di beni alimentari che ad ottobre del 2021, rispetto ad ottobre del 2020, segnano un aumento dello 0,2% in valore, ma un calo in termini di volumi che è stato pari allo 0,9%.
Andamento del commercio al dettaglio in base ai canali di vendita, frena l’e-commerce
Per canale di vendita, il commercio al dettaglio ad ottobre del 2021, sempre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, registra un balzo del 5,8% per le piccole superfici, ed un aumento del 2,7% presso la GDO, ovverosia presso la Grande Distribuzione Organizzata. In controtendenza, invece, le vendite al dettaglio online, ovverosia attraverso il commercio elettronico con un ribasso tendenziale che è stato pari a -3,7% sempre in accordo con i dati che sono stati forniti in data odierna dall’Istituto Nazionale di Statistica.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…