Dati ISTAT ottobre 2021 vendite al dettaglio, commercio elettronico in frenata
In data odierna, lunedì 6 dicembre del 2021, l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha rilasciato i dati relativi al commercio al dettaglio per il mese di ottobre del 2021. In particolare, l’Istituto ha rilevato ad ottobre del 2021, rispetto al mese precedente, un moderato aumento congiunturale delle vendite al dettaglio pari allo 0,1% in valore, ed a +0,2% in volume. Gli incrementi nel mese, in particolare, sono dovuti all’aumento delle vendite di beni non alimentari rispetto invece alla flessione che è stata registrata per i beni alimentari.
Vendite al dettaglio mese di ottobre del 2021 in netta crescita anno su anno
Su base tendenziale, ovverosia considerando il confronto tra ottobre del 2021 e ottobre del 2020, in Italia le vendite al dettaglio registrano un aumento del 2,8% in volume e del 3,7% in valore. Considerando i dati disaggregati, le vendite dei beni non alimentari hanno fatto registrare un aumento tendenziale del 5,7% in volume e del 6,4% in valore. Andamento misto invece per le vendite di beni alimentari che ad ottobre del 2021, rispetto ad ottobre del 2020, segnano un aumento dello 0,2% in valore, ma un calo in termini di volumi che è stato pari allo 0,9%.
Andamento del commercio al dettaglio in base ai canali di vendita, frena l’e-commerce
Per canale di vendita, il commercio al dettaglio ad ottobre del 2021, sempre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, registra un balzo del 5,8% per le piccole superfici, ed un aumento del 2,7% presso la GDO, ovverosia presso la Grande Distribuzione Organizzata. In controtendenza, invece, le vendite al dettaglio online, ovverosia attraverso il commercio elettronico con un ribasso tendenziale che è stato pari a -3,7% sempre in accordo con i dati che sono stati forniti in data odierna dall’Istituto Nazionale di Statistica.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…