Dividendo 2021 Assicurazioni Generali in 2 tranche per tutti gli azionisti

Una cedola unitaria che è pari a 1,47 euro per azione pagabile in due tranche, una da 1,01 euro e l’altra da 0,46 euro. E’ questa la proposta di dividendo per gli azionisti delle Assicurazioni Generali dopo che il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio relativo al 2020.
Prima tranche cedola 2021 azioni Assicurazioni Generali il 26 maggio
Nel dettaglio, la prima tranche del dividendo, che è pari a 1,01 euro per ogni azione Assicurazioni Generali posseduta, sarà messa in pagamento il 26 maggio del 2021 con il titolo che negozierà ex cedola il 24 maggio del 2021 e record date il 25 maggio del 2021.
Seconda tranche del dividendo in pagamento il 20 ottobre del 2021
La prima tranche del dividendo si riferisce al pay-out ordinario dall’utile 2020, mentre la seconda tranche, precisa il Gruppo assicurativo con una nota, si riferisce a parte del dividendo 2019 non distribuita. Sempre previa approvazione da parte dell’Assemblea dei Soci, la seconda tranche del dividendo sarà messa in pagamento il 20 ottobre del 2021 con la data stacco il 18 ottobre del 2021 e record date il 19 ottobre del 2021.
Erogazione seconda tranche cedola subordinata all’assenza di raccomandazioni di vigilanza ostative
Per quel che riguarda inoltre l’erogazione della seconda tranche del dividendo, la società ha precisato che questa sarà soggetta alla ‘verifica da parte del Consiglio di Amministrazione dell’insussistenza al tempo di disposizioni o di raccomandazioni di vigilanza ostative‘. Sommando la prima e la seconda tranche della cedola 2021 Assicurazioni Generali, il monte dividendi complessivo è pari a massimi 2,31 miliardi di euro.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…