Dividendo 2021 Assicurazioni Generali in 2 tranche per tutti gli azionisti

Una cedola unitaria che è pari a 1,47 euro per azione pagabile in due tranche, una da 1,01 euro e l’altra da 0,46 euro. E’ questa la proposta di dividendo per gli azionisti delle Assicurazioni Generali dopo che il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio relativo al 2020.
Prima tranche cedola 2021 azioni Assicurazioni Generali il 26 maggio
Nel dettaglio, la prima tranche del dividendo, che è pari a 1,01 euro per ogni azione Assicurazioni Generali posseduta, sarà messa in pagamento il 26 maggio del 2021 con il titolo che negozierà ex cedola il 24 maggio del 2021 e record date il 25 maggio del 2021.
Seconda tranche del dividendo in pagamento il 20 ottobre del 2021
La prima tranche del dividendo si riferisce al pay-out ordinario dall’utile 2020, mentre la seconda tranche, precisa il Gruppo assicurativo con una nota, si riferisce a parte del dividendo 2019 non distribuita. Sempre previa approvazione da parte dell’Assemblea dei Soci, la seconda tranche del dividendo sarà messa in pagamento il 20 ottobre del 2021 con la data stacco il 18 ottobre del 2021 e record date il 19 ottobre del 2021.
Erogazione seconda tranche cedola subordinata all’assenza di raccomandazioni di vigilanza ostative
Per quel che riguarda inoltre l’erogazione della seconda tranche del dividendo, la società ha precisato che questa sarà soggetta alla ‘verifica da parte del Consiglio di Amministrazione dell’insussistenza al tempo di disposizioni o di raccomandazioni di vigilanza ostative‘. Sommando la prima e la seconda tranche della cedola 2021 Assicurazioni Generali, il monte dividendi complessivo è pari a massimi 2,31 miliardi di euro.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…