Domande Bonus trasporti 2023 al via, arriva l’annuncio del Ministero del Lavoro
In accordo con un comunicato che è stato pubblicato online sul portale web istituzionale del Ministero del Lavoro, il Bonus trasporti del 2023 è in rampa di lancio. E questo perché i termini per la presentazione delle domande si apriranno tra pochissimo.
Domande per il Bonus trasporti del 2023 al via, è arrivato l’annuncio del Ministero del Lavoro
Precisamente, a partire dalle ore 8 di lunedì prossimo, 17 aprile del 2023, dal portale web bonustrasporti.lavoro.gov.it. Con l’autenticazione tramite identità digitale al fine di poter richiedere il Bonus. Quindi muniti di Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID). Oppure con la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Il Bonus trasporti del 2023 è un contributo per l’abbonamento ai mezzi pubblici anche su rotaia
Il Bonus trasporti 2023, in particolare, è stato istituito a favore ed a beneficio di chi prende i mezzi pubblici ed il treno. Precisamente, per tutti i lavoratori, per gli studenti, per i pensionati e per i cittadini che, per il 2022, hanno un reddito complessivo che non supera la soglia dei 20.000 euro. Con il contributo massimo ottenibile, per l’acquisto di un abbonamento ai mezzi pubblici su gomma e su rotaia, che è pari a 60 euro.
Il contributo è fruibile pure per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici anche fisicamente in biglietteria
Il contributo si richiede in modalità telematica, come sopra indicato, ma il cittadino può comunque sottoscrivere l’abbonamento con il Bonus anche fisicamente nelle biglietterie. Cosa che è possibile andando a mostrare, al momento dell’acquisto, il codice che è stato acquisito al termine della procedura online.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…