Domande Bonus trasporti 2023 al via, arriva l’annuncio del Ministero del Lavoro
In accordo con un comunicato che è stato pubblicato online sul portale web istituzionale del Ministero del Lavoro, il Bonus trasporti del 2023 è in rampa di lancio. E questo perché i termini per la presentazione delle domande si apriranno tra pochissimo.
Domande per il Bonus trasporti del 2023 al via, è arrivato l’annuncio del Ministero del Lavoro
Precisamente, a partire dalle ore 8 di lunedì prossimo, 17 aprile del 2023, dal portale web bonustrasporti.lavoro.gov.it. Con l’autenticazione tramite identità digitale al fine di poter richiedere il Bonus. Quindi muniti di Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID). Oppure con la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Il Bonus trasporti del 2023 è un contributo per l’abbonamento ai mezzi pubblici anche su rotaia
Il Bonus trasporti 2023, in particolare, è stato istituito a favore ed a beneficio di chi prende i mezzi pubblici ed il treno. Precisamente, per tutti i lavoratori, per gli studenti, per i pensionati e per i cittadini che, per il 2022, hanno un reddito complessivo che non supera la soglia dei 20.000 euro. Con il contributo massimo ottenibile, per l’acquisto di un abbonamento ai mezzi pubblici su gomma e su rotaia, che è pari a 60 euro.
Il contributo è fruibile pure per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici anche fisicamente in biglietteria
Il contributo si richiede in modalità telematica, come sopra indicato, ma il cittadino può comunque sottoscrivere l’abbonamento con il Bonus anche fisicamente nelle biglietterie. Cosa che è possibile andando a mostrare, al momento dell’acquisto, il codice che è stato acquisito al termine della procedura online.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…