E-commerce grandi catene online, multe Antitrust per oltre 10 milioni di euro

Citando l’adozione di pratiche commerciali scorrette nell’ambito delle attività di e-commerce, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato in data odierna, giovedì 23 dicembre del 2021, ha reso noto d’aver sanzionato per oltre 10 milioni di euro complessivi quattro società. Precisamente, Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick proprio in accordo con una nota che è stata pubblicata sul sito Internet dell’Antitrust.
Multe Antitrust per oltre 10 milioni di euro a Unieuro-Monclick, a Mediaworld ed a Leroy Merlin
Nel dettaglio, Unieuro è stata sanzionata per 4 milioni di euro, e per 300.000 euro la controllata Monclick. Leroy Merlin è stata sanzionata per 3 milioni di euro, e Mediamarket per 3,6 milioni di euro. Con i testi dei provvedimenti, a carico di Mediaworld, di Leroy Merlin e di Unieuro-Monclick, che sono stati già pubblicati sul sito Internet agcm.it che è il portale istituzionale dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato.
Perché l’AGCM ha sanzionato le grandi catene online di e-commerce
In particolare, per ciascuna impresa multata l’AGCM ha rilevato alcune condotte scorrette che, seppur differenziate, rientrano in due casistiche. Precisamente, riporta altresì l’Antitrust, le criticità relative al momento dell’offerta di prodotti sul sito Internet. Nonché le disfunzioni registrate successivamente all’acquisto online.
Sempre secondo l’Autorità Garante per le Concorrenza ed il Mercato, le pratiche rilevate sono qualificabili come ‘ingannevoli e aggressive perché suscettibili di ingannare i consumatori e di condizionarli indebitamente nell’acquisto o nell’esercizio dei loro diritti contrattuali‘.
Ed ora, entro un termine di 60 giorni, le 4 società sanzionate dovranno informare l’Autorità sulle iniziative assunte. Proprio al fine di ‘superare gli elementi di criticità evidenziati nei provvedimenti sanzionatori adottati‘.
Relevant news

Perché in Italia l’inflazione è salita all’8%
In Italia, per quel che riguarda il carovita, si mette davvero male per le famiglie…

Bollette luce e gas terzo trimestre 2022, ecco l’aggiornamento ARERA sulle tariffe
Pericolo scampato, nel terzo trimestre del 2022, per gli utenti di luce e gas sul…

Contributi a fondo perduto discoteche e sale da ballo accreditati su conto corrente
Via libera agli accrediti su conto corrente per le discoteche e per le sale da…

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…