I giganti del web in Italia pagano meno tasse dei lavoratori autonomi

In Italia i giganti del web che sono presenti nel nostro Paese pagano meno tasse dei lavoratori autonomi, e precisamente 21,3 miliardi di euro di tasse in meno in accordo con un rapporto della CGIA di Mestre su dati del 2019. Il confronto, da parte dell’Associazione degli artigiani, è stato effettuato considerando i giganti del web operanti in Italia rispetto alla micro e piccola media impresa italiana tra i piccoli commercianti, gli artigiani ed i titolari di partita Iva.
Squilibrio fiscale tra i giganti del web e gli autonomi si è accentuato con la pandemia
L’analisi della CGIA di Mestre arriva dopo che il G7 ha trovato un accordo per introdurre a carico delle multinazionali una tassa globale. Intanto, ha altresì rilevato l’Associazione degli artigiani mestrina, con la pandemia lo squilibrio fiscale tra i giganti del web e le micro e piccole imprese italiane si è accentuato ulteriormente con il boom del commercio elettronico. In altre parole, i ricavi dei giganti del web sono aumentati mentre la piccola impresa italiana ha sofferto. Con i ristori che non sono riusciti ad alleviare queste sofferenze.
I grandi player dell’economia a caccia di Paesi con la fiscalità di vantaggio
Inoltre, non solo sono i giganti stranieri del web che spostano le sede fiscale o legale in Paesi dove vige una fiscalità di vantaggio. A farlo, infatti, sono stati pure alcuni grandi player italiani al fine di sfruttare trattamenti tributari alquanto generosi, e spesso pure delle legislazioni societarie che sono molto favorevoli pure al fine di difendersi meglio, per esempio, da possibili tentativi di scalata.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…