Incentivi startup innovative, contributi a fondo perduto con Smart Money
Ammontano a 9,5 milioni di euro le risorse di Stato complessivamente stanziate per sostenere le startup innovative attraverso la concessione di contributi a fondo perduto. A darne notizia nella giornata di ieri, martedì 25 maggio del 2021, è stato il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) nel precisare in particolare che le startup innovative interessate agli incentivi potranno presentare la domanda a partire dalla data del 24 giugno del 2021.
Ecco i contributi a fondo perduto con Smart Money per le startup innovative
Nel dettaglio, con Smart Money le startup innovative possono chiedere e possono ottenere, presentando la domanda, un contributo a fondo perduto a copertura delle spese l’acquisto di servizi. Ed in particolare per quelli prestati da parte di incubatori, business angels, innovation hub ed acceleratori.
Ma anche da parte di altri soggetti pubblici o privati operanti per lo sviluppo di imprese innovative in accordo con quanto è stato riportato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) con una nota. La spesa sostenuta, e coperta con il contributo di Stato concesso, infatti, dovrà agevolare e quindi favorire investimenti nel capitale di rischio delle startup innovative, ma anche accelerare la realizzazione dei piani di attività e di sviluppo.
Domande incentivo Smart Money solo ed esclusivamente con procedura telematica dal sito Internet di Invitalia
A partire dalle ore 12 del 24 giugno del 2021, le domande per l’incentivo Smart Money potranno essere presentate, da parte delle startup innovative, dal sito Internet di Invitalia esclusivamente attraverso la procedura informatica che sarà disponibile sul portale dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A..
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…