Indice Confcommercio disagio sociale aumenta ad agosto, pesa il caro-carburanti
Nello scorso mese di agosto del 2023 l’indice del disagio sociale, che viene misurato e che viene rilevato e pubblicato da parte dell’Associazione Confcommercio, si è attestato in aumento rispetto al mese di luglio del 2023. Precisamente, l’indicatore del disagio sociale è aumentato di sei decimi di punto, su base congiunturale, attestandosi a quota 15,2. Si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web confcommercio.it.
A pesare, sull’aumento dell’indice del disagio sociale nel nostro Paese, per quel che riguarda il mese di agosto del 2023, è stato il caro-benzina sempre in accordo con le rilevazioni e con le stime a cura dell’ufficio studi della Confcommercio.
L’aumento dei prezzi della benzina ha avuto ripercussioni negative sui beni e sui servizi ad alta frequenza d’acquisto
In particolare, l’aumento dei prezzi di benzina e diesel ha generato a cascata pure l’aumento dei prezzi per quel che riguarda i beni ed i servizi ad alta frequenza. Nel rapporto della Confcommercio, per quel che riguarda l’occupazione, è inoltre emerso il ritorno in positivo del mercato del lavoro.
Il mercato del lavoro in Italia migliora nel mese di agosto 2023 su base congiunturale, ma al momento serve cautela
Ma ‘il dato va letto con cautela in considerazione del rallentamento in atto e dello sfasamento temporale che solitamente si registra tra dinamiche produttive ed occupazione‘. Ha dichiarato, tra l’altro, Mariano Bella che è il direttore dell’Ufficio Studi della Confcommercio. In altre parole, per un’inversione di tendenza reale del mercato del lavoro in Italia occorrerà attendere le prossime rilevazioni.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…