Joint venture tra Stellantis e Foxconn, nasce SiliconAuto per i chip per l’industria automobilistica
Nasce SiliconAuto, che è una joint venture tra la Stellantis e la società Foxconn per i chip auto. In quanto SiliconAuto progetterà e venderà semiconduttori all’avanguardia per l’industria automobilistica.
Joint venture tra la Stellantis e Foxconn, nasce SiliconAuto per i chip all’avanguardia per l’industria automobilistica
A darne notizia in data odierna, martedì 20 giugno del 2023, è stata proprio la Stellantis con una nota nel precisare che da parte di SiliconAuto la produzione di chips su misura, per le piattaforme di veicoli dell’industria automobilistica di ultima generazione, partirà nel 2026. E che SiliconAuto farà leva sulle competenze e sulle capacità di entrambe le aziende che hanno formato la joint venture.
I chip di SiliconAuto soddisferanno il bisogno di Stellantis, di Foxconn ed anche di altri clienti
In più, i chip che saranno prodotti da SiliconAuto soddisferanno non solo la domanda da parte di Foxconn e di Stellantis, ma anche quella di altri clienti. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web societario stellantis.com.
Ecco le dichiarazioni di Ned Curic che è il Chief Technology Officer di Stellantis
‘Stellantis beneficerà di una costante fornitura di componenti essenziali, fondamentale per promuovere la rapida trasformazione in termini di software dei nostri prodotti‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Ned Curic, Chief Technology Officer di Stellantis. Aggiungendo inoltre che ‘il nostro obiettivo è quello di realizzare veicoli perfettamente connessi con la vita quotidiana dei nostri clienti e di offrire prestazioni ai vertici del settore anche anni dopo l’uscita dalla fabbrica‘.
Notizie Rilevanti
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…