La flotta Lannutti sceglie HVOlution, il diesel 100% di Eni da materie prime rinnovabili
HVOlution, che è il diesel che viene prodotto per il 100% da materie prime rinnovabili, ora muove la flotta Lannutti. E questo dopo che, tramite la società Eni Fuel, Enilive (Eni Sustainable Mobility) ha sottoscritto un accordo per l’utilizzo di HVOlution con Lannutti. Che è un Gruppo che è leader nel settore della logistica e dei trasporti su strada. Così come si legge online in una nota che in data odierna, giovedì 19 ottobre del 2023, è apparsa sul portale web societario eni.com.
La flotta del Gruppo Lannutti sceglie HVOlution che è il diesel 100% di Eni da materie prime che sono rinnovabili
Con questo accordo siglato con Enilive, il Gruppo Lannutti ha così scelto di contribuire attivamente al percorso di decarbonizzazione. In particolare, il diesel 100% di Eni da materie prime rinnovabili risulta essere prodotto, in prevalenza, da scarti e da residui, come ad esempio gli oli alimentari esausti o gli scarti di lavorazione di olii vegetali. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web della società del cane a sei zampe eni.com.
Ecco come viene prodotto HVOlution anche con agri-hub che Eni sta sviluppando in diversi Paesi africani
In più, HVOlution può essere prodotto pure da olii generati da terreni non in competizione con la filiera alimentare. Con l’approvvigionamento che, nello specifico, avviene attraverso una rete di agri-hub che la società Eni sta sviluppando in diversi Paesi africani. Con Enilive che è il brand di Eni che è dedicato alla mobilità sostenibile che ha l’obiettivo di fornire i servizi ed i prodotti progressivamente decarbonizzati per la transizione energetica.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…