L’inflazione in Italia scende sotto il 10%, ma il carrello della spesa è più caro
Rallenta in Italia la dinamica crescente dei prezzi. Con l’inflazione che, nel mese di febbraio del 2023, si è attestata in crescita su base annua a +9,2% rispetto al +10% del mese precedente.
Ecco i dati provvisori ISTAT di febbraio 2023 sull’indice dei prezzi al consumo
A comunicarlo in data odierna, giovedì 2 marzo del 2023, è stato l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) nel rilasciare i dati provvisori di febbraio del 2023 sull’indice dei prezzi al consumo.
In particolare, la discesa dell’inflazione è stata trainata dal calo dei prezzi dei beni energetici. Di contro, dopo il calo osservato a gennaio, aumentano i prezzi dei beni alimentari con la conseguenza che il carrello della spesa per le famiglie è tornato ad essere più caro.
Inoltre a febbraio 2023, rispetto al mese precedente, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha fatto registrare un aumento congiunturale pari allo 0,3%. E questo in accordo con il rapporto che è stato pubblicato online sul portale web istat.it.
Giù i prezzi dell’energia, ma aumentano i beni alimentari, trasporti e servizi ricreativi
E se da un lato, come detto, scendono i prezzi dei beni energetici, dall’altro oltre ai generi alimentari aumentano pure i prezzi dei tabacchi, dei servizi di trasporto e dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona.
Come diretta conseguenza, a febbraio del 2023, stando ai dati provvisori, torna a salire sia l’inflazione di fondo, quella depurata delle componenti più volatili, sia il ‘carrello della spesa’ con un aumento tendenziale dei prezzi, rilevato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), che è pari su base annua a +13%.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…