Marca da bollo digitale, nuova convenzione e nuovo modello di adesione per l’imposta virtuale
Per la marca di bollo digitale, che è nota anche come imposta di bollo virtuale, a partire dall’1 giugno del 2023, e fino al 31 maggio del 2026, è in vigore una nuova convenzione tra gli intermediari che fanno da tramite tra il Fisco ed i cittadini e le imprese. Ovverosia con gli intermediari della riscossione che sono identificati come Prestatori di servizi di pagamento (Psp).
Marca da bollo digitale, nuova convenzione e nuovo modello di adesione per l’imposta virtuale
A darne notizia, in particolare, è stato il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it. Nel precisare, tra l’altro, che con la nuova convenzione è stato istituito pure un nuovo modello di adesione. Precisamente, con la nuova convenzione che gli intermediari del servizio @e.bollo hanno sottoscritto con l’attuale direttore dell’Amministrazione finanziaria dello Stato italiano che è Ernesto Maria Ruffini.
I dettagli della nuova convenzione sul servizio @e.bollo, dal compenso ai codici identificativi
In particolare, riferisce altresì FiscoOggi.it, la nuova convenzione non fissa solo le modalità di rendicontazione e riversamento dell’imposta. Ma anche la la misura del compenso per lo svolgimento del servizio, le modalità di adesione e di gestione dell’utenza dei singoli Prestatori di servizi di pagamento (Psp), e le modalità di acquisizione e conservazione dei codici identificativi necessari alla predisposizione delle marche da bollo digitali.
Quello dell’imposta di bollo virtuale è un servizio Agenzia delle Entrate-AgID
Con il Fisco che, inoltre, ricorda come il servizio @e.bollo sia sviluppato dall’Agenzia delle entrate in collaborazione con l’AgID che è l’Agenzia per l’Italia digitale.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…