Mercato tutelato del gas in Italia, le tariffe balzano del 12% per i consumi di ottobre 2023
Brutte notizie per le famiglie italiane che, per quel che riguarda le utenze del gas, sono ancora nel mercato tutelato. E questo perché l’ARERA in data odierna, venerdì 3 novembre del 2023, ha fornito l’aggiornamento tariffario relativo allo scorso mese di ottobre.
Materia prima gas a 43,73 €/MWh per i consumi di ottobre del 2023 nel mercato tutelato
Con le tariffe che, a parità di consumi, aumentano del 12% con un valore della materia prima a 43,73 €/MWh. Si legge infatti in una nota che è apparsa online in data odierna sul portale web arera.it.
Mercato tutelato del gas in Italia, le tariffe balzano del 12% per i consumi di ottobre del 2023
Considerando comunque l’anno scorrevole, le tariffe del gas per i clienti domestici nel mercato tutelato scendono del 14,4%. Ovverosia nel periodo da novembre del 2022 ad ottobre del 2023 rispetto al periodo novembre 2021 – ottobre 2022.
Ad ottobre del 2023 la quotazione media all’ingrosso per il gas è stata superiore rispetto al mese precedente
Con l’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che ha spiegato l’aumento a due cifre del gas per le famiglie sul mercato tutelato, per il mese di ottobre del 2023, con il fatto che la quotazione media all’ingrosso è stata superiore rispetto a quella del mese di settembre.
Ecco come e perché i prezzi del gas balzano a due cifre nel mese di ottobre del 2023
Precisamente, il rincaro è frutto della spesa per la materia gas naturale, con un +7,9%, e dall’aumento della spesa per il trasporto e la gestione del contatore, con un +4,1%, Riferisce altresì l’ARERA nel comunicato che è stato pubblicato online in data odierna, venerdì 3 novembre del 2023. Ovverosia entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…