Nuovi finanziamenti di UniCredit a supporto delle PMI del Mezzogiorno

Nell’ambito del programma SME Initiative, il colosso bancario UniCredit venerdì scorso, 23 aprile del 2021, ha reso noto d’aver messo a disposizione una nuova tranche di finanziamenti agevolati a favore delle PMI del Mezzogiorno, ed in particolare a favore delle piccole e medie imprese colpite degli effetti della pandemia di Covid-19 ed operanti nelle seguenti regioni italiane: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e regione Sicilia.
Finanziamenti di UniCredit per le imprese del Sud con il programma SME Initiative
La nuova tranche da 100 milioni di euro di finanziamenti, ha precisato UniCredit con una nota, fa parte di un portafoglio complessivo da 300 milioni di euro che è messo a disposizione proprio da parte del gruppo bancario, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, aderendo al programma SME Initiative.
In particolare, SME Initiative è un programma che, congiuntamente, è stato indetto dalla Commissione Europea, dal MiSE, il Ministero dello Sviluppo Economico, dal FEI, Fondo Europeo per gli Investimenti, e dalla BEI che è la Banca Europea per gli Investimenti.
Nuovi finanziamenti di UniCredit per le PMI del Mezzogiorno, le caratteristiche
I nuovi finanziamenti, nel dettaglio, presentano la caratteristica di essere proposti a condizioni che sono particolarmente favorevoli, hanno tempi di erogazione più brevi e, inoltre, godono della garanzia diretta del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI che è rilasciata a titolo gratuito.
In base agli accordi stipulati, infatti, il tasso finale dei finanziamenti prevede una riduzione di almeno 80 punti base rispetto alle analoghe operazioni di credito, erogato da UniCredit, che non rientrano nel programma SME Initiative.
Relevant news

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…

Il disagio sociale cresce in Italia con l’aumento dei prezzi, analisi Confcommercio
Nel nostro Paese la disoccupazione scende, ma l'aumento dei prezzi non solo fa da contrappeso,…