Per i consumi di gas di settembre 2023 arrivano gli aumenti, ecco l’aggiornamento tariffario ARERA
Per i consumi di gas relativi al mese di settembre del 2023 arrivano gli aumenti. Precisamente, per i clienti domestici nel mercato tutelato del gas, un incremento tariffario che è pari a +4,8% in accordo con una nota che in data odierna, martedì 3 ottobre del 2023, è apparsa online sul portale web dell’ARERA che è l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Per i consumi di gas di settembre del 2023 arrivano gli aumenti, ecco l’aggiornamento tariffario ARERA
Nonostante gli aumenti tariffari di settembre del 2023, che l’ARERA fissa in maniera differita e con cadenza mensile, nell’anno scorrevole le tariffe del gas, per i clienti domestici, sono comunque in calo. Precisamente, un -13,9% per il periodo ottobre 2022 – settembre 2023 rispetto al precedente anno scorrevole.
Per il mese di settembre del 2023 il prezzo fissato dall’ARERA per la materia prima è pari a 37,05 €/MWh
Precisamente, per la materia prima, a settembre del 2023 il prezzo del gas, che è stato fissato dall’ARERA, è pari a 37,05 €/MWh. E questo, in particolare, in ragione di una quotazione media all’ingrosso superiore rispetto a quella del mese di agosto. Si legge altresì in una nota che in data odierna è stata pubblicata online sul portale web arera.it. In più, a fronte dell’aumento tariffario sopra indicato, nel mese di settembre del 2023, per il gas, rimangono invariati gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura. Riferisce altresì l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…