Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Per le attività di ricerca, di sviluppo e di innovazione, ecco il decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy sulle certificazioni. In particolare, il decreto è stato firmato dal Ministro del MIMIT, con il ministero che, in merito, fa presente che sarà pure istituito un apposito Albo.
Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Nel dettaglio, il decreto è stato firmato dal Ministero del MIMIT d’intesa e di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze (MEF). E questo, nello specifico, con l’obiettivo e con l’intento di favorire l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e di sviluppo, in attività di innovazione tecnologica e in attività di design e di ideazione estetica.
Precisamente, in condizioni di certezza operativa da parte delle imprese che sono interessate e poi beneficiarie. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web istituzionale del Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Presso il Ministero istituito l’Albo dei soggetti abilitati per il rilascio delle certificazioni
Viene così introdotta per il credito di imposta la facoltà per le imprese di richiedere una certificazione preventiva. E contestualmente, proprio per il rilascio delle certificazioni, presso il MIMIT sarà istituito l’Albo dei soggetti abilitati. All’Albo, inoltre, potranno iscriversi non solo le imprese che svolgono professionalmente servizi di consulenza legati a ricerca ed innovazione tecnologica.
Ma anche le persone fisiche che sono in possesso di un titolo di laurea idoneo. Riferisce altresì il MIMIT con una nota. Ed il tutto fermo restando che al Ministero delle imprese e del Made in Italy è demandato in ogni caso il compito di vigilanza e di verifica della correttezza formale delle certificazioni che vengono rilasciate alle imprese per l’applicazione del credito di imposta.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…