Perché in Italia l’inflazione è salita all’8%

In Italia, per quel che riguarda il carovita, si mette davvero male per le famiglie ed anche per le imprese. E questo perché l’Istat l’1 luglio del 2022 ha comunicato i dati provvisori sull’inflazione dello scorso mese di giugno. Rilevando per l’indice dei prezzi al consumo un aumento dell’1,2% su base mensile, e addirittura a +8% su base annua.
Perché in Italia l’indice ISTAT dei prezzi al consumo è in forte accelerazione
Su base annua l’inflazione in Italia è in forte accelerazione, visto che a maggio 2022, invece, l’incremento per l’indice dei prezzi al consumo, su base tendenziale, era stato pari a +6,8%. E questo chiaramente aspettando per giugno 2022, sull’inflazione in Italia, i dati definiti che saranno allo stesso modo comunicati dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).
Inflazione in aumento a giugno sempre a causa, principalmente, dei beni energetici
L’ennesimo rialzo dell’inflazione in Italia è guidato ancora una volta dai beni energetici, ed in particolare dai beni energetici non regolamentati. Con a seguire i beni alimentari lavorati e non lavorati, ed il settore dei servizi. Precisamente, i servizi ricreativi, quelli culturali e quelli per la cura della persona sempre in accordo con le rilevazioni dell’ISTAT. All’aumento dell’inflazione a giugno 2022, inoltre, ha contribuito pure l’aumento dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti.
In aumento il mese scorso pure l’inflazione depurata delle componenti più volatili, ovverosia energia e alimentari freschi
Pur depurando l’indice dalle componenti energia e alimentari freschi, che sono quelle più volatili, nel mese di giugno del 2022 l’inflazione cosiddetta di fondo è comunque aumentata passando da +3,2% a +3,8%.
Relevant news

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…