Perché in Italia l’inflazione è salita all’8%
In Italia, per quel che riguarda il carovita, si mette davvero male per le famiglie ed anche per le imprese. E questo perché l’Istat l’1 luglio del 2022 ha comunicato i dati provvisori sull’inflazione dello scorso mese di giugno. Rilevando per l’indice dei prezzi al consumo un aumento dell’1,2% su base mensile, e addirittura a +8% su base annua.
Perché in Italia l’indice ISTAT dei prezzi al consumo è in forte accelerazione
Su base annua l’inflazione in Italia è in forte accelerazione, visto che a maggio 2022, invece, l’incremento per l’indice dei prezzi al consumo, su base tendenziale, era stato pari a +6,8%. E questo chiaramente aspettando per giugno 2022, sull’inflazione in Italia, i dati definiti che saranno allo stesso modo comunicati dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).
Inflazione in aumento a giugno sempre a causa, principalmente, dei beni energetici
L’ennesimo rialzo dell’inflazione in Italia è guidato ancora una volta dai beni energetici, ed in particolare dai beni energetici non regolamentati. Con a seguire i beni alimentari lavorati e non lavorati, ed il settore dei servizi. Precisamente, i servizi ricreativi, quelli culturali e quelli per la cura della persona sempre in accordo con le rilevazioni dell’ISTAT. All’aumento dell’inflazione a giugno 2022, inoltre, ha contribuito pure l’aumento dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti.
In aumento il mese scorso pure l’inflazione depurata delle componenti più volatili, ovverosia energia e alimentari freschi
Pur depurando l’indice dalle componenti energia e alimentari freschi, che sono quelle più volatili, nel mese di giugno del 2022 l’inflazione cosiddetta di fondo è comunque aumentata passando da +3,2% a +3,8%.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…