Poste Italiane scende in campo a supporto del Cashback di Stato

29 milioni di carte, 20 milioni di app e 7 milioni di digital wallet. E’ con questa potenza di fuoco che, per i pagamenti elettronici, il Gruppo Poste Italiane scende in campo al fine di supportare l’iniziativa riguardante il cosiddetto Cashback di Stato.
Carte di Poste Italiane, iscrizione al Cashback anche tramite App Postepay e BancoPosta
In particolare, ed in alternativa alla procedura di registrazione tramite Spid sull’AppIO, Poste Italiane con un comunicato ufficiale ha reso noto che tutti i titolari delle carte del Gruppo potranno registrarsi al programma relativo al Cashback di Stato direttamente dalle App Postepay e BancoPosta non solo con pochi passaggi, ma anche in maniera sicura e veloce.
Poste Italiane aggiunge 1 euro di beneficio alle transazioni con codice QR
Inoltre, per tutti coloro che con le carte del Gruppo utilizzeranno la nuova modalità di pagamento tramite codice QR, per i pagamenti digitali eseguiti tramite l’app e codice Postepay presso tutti gli uffici postali e presso tutti gli altri punti vendita convenzionati, Poste Italiane aggiungerà un ulteriore beneficio pari a 1 euro quando la transazione sarà superiore alla soglia dei 10 euro.
Poste Italiane, in particolare, ha deciso di introdurre il beneficio al fine di promuovere una modalità di pagamento che non solo è semplice per i cittadini e per i commercianti, ma anche sicura per quel che riguarda il distanziamento sociale. L’accettazione dei pagamenti con il codice Postepay, per i commercianti, sarà completamente gratuita fino alla data del 31 dicembre 2021, mentre per i consumatori la campagna delle Poste sui pagamenti digitali in app, in aggiunta al Cashback di Stato, sarà attiva a partire dal 28 febbraio del 2021.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…