Poste Italiane scende in campo a supporto del Cashback di Stato
29 milioni di carte, 20 milioni di app e 7 milioni di digital wallet. E’ con questa potenza di fuoco che, per i pagamenti elettronici, il Gruppo Poste Italiane scende in campo al fine di supportare l’iniziativa riguardante il cosiddetto Cashback di Stato.
Carte di Poste Italiane, iscrizione al Cashback anche tramite App Postepay e BancoPosta
In particolare, ed in alternativa alla procedura di registrazione tramite Spid sull’AppIO, Poste Italiane con un comunicato ufficiale ha reso noto che tutti i titolari delle carte del Gruppo potranno registrarsi al programma relativo al Cashback di Stato direttamente dalle App Postepay e BancoPosta non solo con pochi passaggi, ma anche in maniera sicura e veloce.
Poste Italiane aggiunge 1 euro di beneficio alle transazioni con codice QR
Inoltre, per tutti coloro che con le carte del Gruppo utilizzeranno la nuova modalità di pagamento tramite codice QR, per i pagamenti digitali eseguiti tramite l’app e codice Postepay presso tutti gli uffici postali e presso tutti gli altri punti vendita convenzionati, Poste Italiane aggiungerà un ulteriore beneficio pari a 1 euro quando la transazione sarà superiore alla soglia dei 10 euro.
Poste Italiane, in particolare, ha deciso di introdurre il beneficio al fine di promuovere una modalità di pagamento che non solo è semplice per i cittadini e per i commercianti, ma anche sicura per quel che riguarda il distanziamento sociale. L’accettazione dei pagamenti con il codice Postepay, per i commercianti, sarà completamente gratuita fino alla data del 31 dicembre 2021, mentre per i consumatori la campagna delle Poste sui pagamenti digitali in app, in aggiunta al Cashback di Stato, sarà attiva a partire dal 28 febbraio del 2021.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…