Richiesta e rilascio ISEE, tutto ancor più semplice con il nuovo Portale Unico INPS
La richiesta ed il rilascio dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), da parte dei cittadini che sono residenti in Italia, ora è ancor più semplice. E questo perché giovedì scorso, 13 aprile del 2023, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha alzato il velo sul nuovo Portale Unico Isee che è accessibile online dal link servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee.
Richiesta e rilascio ISEE, ora è tutto ancor più semplice con il nuovo Portale Unico INPS
Si tratta, nello specifico, di un sito Internet che è stato sviluppato proprio dall’INPS, e che accorpa per quel che riguarda proprio l’ISEE tutti i portali preesistenti dell’Istituto di previdenza.
Con la conseguenza che ora, proprio per l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), il portale è il nuovo ed unico punto di accesso via web non solo per i cittadini, ma anche per i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e per gli Enti erogatori.
Il nuovo Portale Unico INPS sull’ISEE è ora l’unico punto d’accesso per cittadini, CAF ed Enti erogatori
Anche per il nuovo nuovo Portale Unico Isee dell’INPS l’accesso tramite autenticazione è possibile utilizzando un’identità digitale. Quindi, muniti di Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o di Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID). Oppure, sempre ai fini dell’autenticazione, utilizzando la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
E questo anche al fine di sfruttare il servizio di richiesta e di rilascio dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) con la procedura precompilata. Un’opzione scelta, per questo tipo di dichiarazione, da ben otto cittadini su dieci sempre in accordo con quanto è stato riferito dall’INPS.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…