Rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro nel settore bancario, la trattativa prosegue
C’è ottimismo, per i lavoratori del settore bancario, in merito al rinnovo, entro la fine del corrente anno, del contratto collettivo nazionale. E questo almeno stando ad una nota che nella giornata di ieri, mercoledì 11 ottobre del 2023, è stata pubblicata online sul portale web dell’ABI. Ovverosia sul sito Internet dell’Associazione Bancaria Italiana.
Rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro nel settore bancario, la trattativa prosegue con ottimismo
Non a caso, riferisce altresì l’ABI, nella giornata di ieri, proprio per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore bancario, è proseguita la trattativa con considerazioni e con proposte. E con la trattativa che, nello specifico, poggia su una piattaforma che è unitaria che è stata presentata congiuntamente dai sindacati del comparto.
La trattativa per il rinnovo del CCNL dei bancari ora entra nel vivo, ecco come e perché
Al riguardo, inoltre, l’ABI nel comunicato ha messo in evidenza come, per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore bancario, la trattativa ora sia entrata nel vivo. Visto che nell’incontro di ieri si è entrati proprio nel merito dei temi che sono al centro del negoziato.
Dalla parte economica all’area contrattuale, passando, tra l’altro, per il welfare e per i diritti, per lo sviluppo professionale e di carriera, per la formazione, per la flessibilità e per gli orari di lavoro. Con l’ABI che, sulla trattativa, ha inoltre messo in evidenza e sottolineato tra le parti un ‘confronto franco sulle reciproche posizioni, utile a sviluppare una trattativa finalizzata a raggiungere l’accordo entro fine anno’.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…