Risparmio gestito 2023, ecco la mappa di Assogestioni per il mese di giugno
Raccolta negativa, nel mese di giugno del 2023, per l’industria del risparmio gestito nel nostro Paese. Dai dati preliminari che sono stati rilasciati da Assogestioni nella giornata di ieri, martedì 25 luglio del 2023, è infatti emersa una raccolta negativa per -1,18 mld di euro. Ma con il dato che è comunque migliore rispetto ai -4,96 mld di euro di maggio 2023. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web assogestioni.it.
Risparmio gestito 2023, ecco la mappa di Assogestioni per il mese di giugno
Inoltre, sempre alla data del 30 giugno del 2023, si registra comunque un aumento mese su mese del patrimonio gestito. In quanto, trainato dall’effetto positivo delle performance, questo è passato dai 2.258 mld euro di maggio ai 2.273 mld euro del mese di giugno del 2023.
A giugno bene gli obbligazionari, ma la raccolta netta per i fondi aperti è negativa
Per quel che riguarda inoltre le varie tipologie di risparmio gestito, riporta e riferisce altresì Assogestioni, nel mese di giugno del 2023 la raccolta è stata negativa, per i fondi aperti, per -2,64 mld di euro. Mentre in controtendenza, con un +2,58 mld euro di nuove sottoscrizioni, si sono attestati i fondi di investimento di tipo obbligazionario.
Grazie a questi numeri, dall’inizio dell’anno per i fondi obbligazionari la crescita si è attestata in termini di raccolta a +11,51 mld di euro. Positivi nel mese di giugno del 2023 pure i fondi comuni di investimento azionari con +837 mln di euro.
Notizie Rilevanti
Brochure Agenzia delle Entrate, disponibile online Il Sistema Catastale edizione del 2023
Per quel che riguarda il settore immobiliare nel nostro Paese, l'Agenzia delle Entrate ha messo…
Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Per le attività di ricerca, di sviluppo e di innovazione, ecco il decreto del Ministro…
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…