Snam investe 350 milioni di dollari per l’acquisto di un rigassificatore galleggiante

Con un investimento da ben 350 milioni di dollari, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Snam ha reso noto in data odierna, mercoledì 1 giugno del 2022, d’aver acquistato dalla società Golar LNG Limited un rigassificatore. Precisamente, un rigassificatore galleggiante da ben 5 miliardi di metri cubi l’anno di capacità.
Snam compra il 100% della società Golar LNG NB 13 Corporation
Nel dettaglio, proprio a seguito di un accordo che è stato siglato con la società Golar LNG Limited, Snam ha firmato il contratto per acquisire il 100% delle quote della società Golar LNG NB 13 Corporation. Che a sua volta è una società che, come unico asset, detiene la ‘Golar Tundra‘. Si tratta, nello specifico, di una nave di stoccaggio e rigassificazione (FSRU).
Una nave che la Snam acquisirà a fronte di un corrispettivo che è pari, come sopra accennato, a ben 350 milioni di dollari. Per quella che è un’operazione che, il 30 maggio scorso, è stata già approvata dal Consiglio di Amministrazione della Snam, e che contribuirà a garantire all’Italia sicurezza nella diversificazione energetica.
Ecco le dichiarazioni del CEO di Snam Stefano Venier
‘Con l’acquisto della Golar Tundra Snam compie un passo decisivo per favorire una maggiore sicurezza e diversificazione degli approvvigionamenti energetici dell’Italia, in linea con la propria missione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Snam Stefano Venier nel commentare l’acquisizione. Aggiungendo inoltre che ‘Snam ha completato l’operazione con rapidità ed efficacia in un mercato caratterizzato da un elevato livello di competitività e scarsità dell’offerta‘.
Relevant news

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…