Snam lancia acceleratore per startup focalizzato sulla catena del valore dell’idrogeno

La Snam, società di infrastrutture energetiche che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha annunciato la nascita di HyAccelerator che è il primo acceleratore su scala globale per startup dell’idrogeno. Il primo in assoluto avviato da un’azienda in accordo con quanto ha messo in risalto proprio la Snam con una nota.
Ecco HyAccelerator per valorizzare le startup lungo tutta la catena del valore dell’idrogeno
HyAccelerator, in particolare, punta a dare vita a progetti ad alto potenziale proprio lungo tutta la catena del valore dell’idrogeno. E nel farlo l’acceleratore andrà a selezionare ed a valorizzare le realtà più innovative del settore.
Nel dettaglio, HyAccelerator di Snam fornirà alle startup selezionate non solo supporto sulla ricerca e sullo sviluppo, ma anche sessioni di mentorship, networking e testing delle soluzioni. Attraverso dei percorsi di accelerazione la cui durata potrà variare dai quattro ai sei mesi.
Le dichiarazioni dell’Executive Vice President Hydrogen della società di infrastrutture energetiche
‘Attraverso questa iniziativa, Snam entrerà in contatto con le startup più innovative del settore a livello globale, rafforzando il proprio ruolo di abilitatore della filiera dell’idrogeno e della transizione energetica‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Cosma Panzacchi che per la Snam è l’Executive Vice President Hydrogen.
In linea con gli obiettivi climatici nazionali e internazionali, ha altresì sottolineato la Snam, con HyAccelerator si punterà inoltre a contribuire agli sforzi di decarbonizzazione del sistema economico a livello globale. E questo perché, al termine del percorso di accelerazione, le startup selezionate realizzeranno insieme alla Snam degli studi di fattibilità per futuri progetti pilota nell’idrogeno.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…