Utenti unici sul social network Facebook, ecco quanti sono in Italia
In Italia, con 36,1 milioni di utenti unici, Facebook è la piattaforma di social network più utilizzata. A riportarlo, in accordo con i dati aggiornati dell’ultimissimo Osservatorio sulle Comunicazioni, è stata l’AGCOM. In base ai dati consolidati al mese di settembre del 2020, in Italia ben 42 milioni di utenti in Italia hanno navigato sul web trascorrendo in media un tempo mensile pari a 59 ore a persona.
Rapporto dell’AGCOM sulle Comunicazioni, forte crescita delle connessioni ad alta velocità
L’AGCOM, inoltre, rileva un sensibile aumento delle prestazioni delle connessioni ad Internet in Italia. Nel giro di quattro anni, infatti, le linee con una velocità oltre i 30 Mbit/s sono passate del 12,7% al 64,4% del totale tra l’Internet broadband e l’Internet a banda ultralarga.
Boom della banda larga mobile e crollo delle linee di telecomunicazioni in rame
Su base infrastrutturale, per l’accesso ai servizi, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha fatto presente che le linee in rame nella rete fissa sono crollate del 40%. Mentre balza del 48%, rispetto al 2019, la banda larga mobile.
Non a caso, su rete telefonica fissa, a settembre 2020 c’è data una riduzione degli accessi su linee in rame pari a 130 mila unità circa rispetto al secondo trimestre dello scorso anno. Mentre la riduzione degli accessi a linee in rame si attesta a ben 390 mila unità anno su anno, ovverosia nel confronto con il mese di settembre del 2019. Alla riduzione degli accessi su linee in rame, inoltre, corrisponde la forte crescita delle tecnologie più evolute, ovverosia la FTTC (Fiber to the Cabinet) e la FTTH (Fiber-to-the-home).
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…