Utenti unici sul social network Facebook, ecco quanti sono in Italia

In Italia, con 36,1 milioni di utenti unici, Facebook è la piattaforma di social network più utilizzata. A riportarlo, in accordo con i dati aggiornati dell’ultimissimo Osservatorio sulle Comunicazioni, è stata l’AGCOM. In base ai dati consolidati al mese di settembre del 2020, in Italia ben 42 milioni di utenti in Italia hanno navigato sul web trascorrendo in media un tempo mensile pari a 59 ore a persona.
Rapporto dell’AGCOM sulle Comunicazioni, forte crescita delle connessioni ad alta velocità
L’AGCOM, inoltre, rileva un sensibile aumento delle prestazioni delle connessioni ad Internet in Italia. Nel giro di quattro anni, infatti, le linee con una velocità oltre i 30 Mbit/s sono passate del 12,7% al 64,4% del totale tra l’Internet broadband e l’Internet a banda ultralarga.
Boom della banda larga mobile e crollo delle linee di telecomunicazioni in rame
Su base infrastrutturale, per l’accesso ai servizi, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha fatto presente che le linee in rame nella rete fissa sono crollate del 40%. Mentre balza del 48%, rispetto al 2019, la banda larga mobile.
Non a caso, su rete telefonica fissa, a settembre 2020 c’è data una riduzione degli accessi su linee in rame pari a 130 mila unità circa rispetto al secondo trimestre dello scorso anno. Mentre la riduzione degli accessi a linee in rame si attesta a ben 390 mila unità anno su anno, ovverosia nel confronto con il mese di settembre del 2019. Alla riduzione degli accessi su linee in rame, inoltre, corrisponde la forte crescita delle tecnologie più evolute, ovverosia la FTTC (Fiber to the Cabinet) e la FTTH (Fiber-to-the-home).
Relevant news

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…

Ecco la fusione di RADA in Leonardo DRS con la quotazione automatica
Importante mossa strategica per Leonardo, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che ha annunciato…