Venerdì nero e panico totale a Piazza Affari: fuga dalle Blue Chips, bancari a picco
Il mercato azionario italiano oggi, venerdì 4 marzo del 2022, ha archiviato l’ottava in profondo rosso. L’indice delle Blue Chips, ovverosia il FTSE MIB, ha infatti lasciato sul parterre il 6,24% a 22.464,86 punti con tutti i titoli del paniere che hanno chiuso la seduta in perdita.
Crolla Telecom, male pure i principali titoli bancari sul listino azionario italiano
In particolare, tra i titoli in forte ribasso oggi, Telecom Italia ha perso il 15,56% a 0,249 euro. Malissimo pure i titoli bancari a partire da UniCredit che ha lasciato sul parterre il 14,59% a 9 euro. BPER Banca ha perso il 10,58% a 1,402 euro, e Intesa Sanpaolo il 9,01% a 1,896 euro.
La Russia ha conquistato a Zaporizhzhya la centrale nucleare
Nel dettaglio, quella odierna a Piazza Affari è stata una seduta di vera passione in quanto in Europa si è sfiorato l’incubo nucleare. E questo dopo che la Russia ha conquistato a Zaporizhzhya quella che è nel Vecchio Continente la centrale nucleare più grande.
S&P mette in guardia su possibili downgrade per le banche europee
In più, oggi a Piazza Affari i titoli degli istituti di credito sono crollati anche perché S&P non ha escluso che, se la guerra Russia-Ucraina dovesse continuare, il rating delle banche europee potrebbe essere abbassato.
Precisamente, secondo l’Agenzia di rating l’impatto sul sistema finanziario europeo va non solo oltre la Russia, sottoposta a sanzioni durissime, ma anche oltre quello che è l’attuale campo di battaglia. E questo dopo che nei giorni scorsi S&P Global Ratings ha già abbassato il rating degli istituti di credito di Russia, Ucraina e Bielorussia.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…