Venerdì nero e panico totale a Piazza Affari: fuga dalle Blue Chips, bancari a picco
Il mercato azionario italiano oggi, venerdì 4 marzo del 2022, ha archiviato l’ottava in profondo rosso. L’indice delle Blue Chips, ovverosia il FTSE MIB, ha infatti lasciato sul parterre il 6,24% a 22.464,86 punti con tutti i titoli del paniere che hanno chiuso la seduta in perdita.
Crolla Telecom, male pure i principali titoli bancari sul listino azionario italiano
In particolare, tra i titoli in forte ribasso oggi, Telecom Italia ha perso il 15,56% a 0,249 euro. Malissimo pure i titoli bancari a partire da UniCredit che ha lasciato sul parterre il 14,59% a 9 euro. BPER Banca ha perso il 10,58% a 1,402 euro, e Intesa Sanpaolo il 9,01% a 1,896 euro.
La Russia ha conquistato a Zaporizhzhya la centrale nucleare
Nel dettaglio, quella odierna a Piazza Affari è stata una seduta di vera passione in quanto in Europa si è sfiorato l’incubo nucleare. E questo dopo che la Russia ha conquistato a Zaporizhzhya quella che è nel Vecchio Continente la centrale nucleare più grande.
S&P mette in guardia su possibili downgrade per le banche europee
In più, oggi a Piazza Affari i titoli degli istituti di credito sono crollati anche perché S&P non ha escluso che, se la guerra Russia-Ucraina dovesse continuare, il rating delle banche europee potrebbe essere abbassato.
Precisamente, secondo l’Agenzia di rating l’impatto sul sistema finanziario europeo va non solo oltre la Russia, sottoposta a sanzioni durissime, ma anche oltre quello che è l’attuale campo di battaglia. E questo dopo che nei giorni scorsi S&P Global Ratings ha già abbassato il rating degli istituti di credito di Russia, Ucraina e Bielorussia.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…