E Se Volessi Investire 10.000 Euro Oggi?
Guadagnare soldi senza troppi rischi è ancora possibile? In questi giorni di quarantena, dove molte persone saranno chiuse in casa, non risulterebbe poi così strano porsi una domanda del genere.
Con i soldi bloccati sul conto e l’impossibilità di spendere, quali sono le alternative se non pensare al futuro prossimo? Senza perderci d’animo, ci siamo chiesti anche noi come investire diecimila euro d’ora in avanti ed abbiamo scoperto un paio di dettagli molto interessanti.
Come NON Investire 10.000 Euro Oggi
Sembra quasi scontato ma, prima di lanciarsi in qualunque altro esempio, è importante mettere a fuoco cosa non si può fare con diecimila euro oggi.
Come investirli dunque da ora in poi? Sicuramente non si può comprare un immobile, se non qualche catapecchia alle aste giudiziarie o in paesi del terzo mondo (non certo posti da investimento lungimirante).
Un altro esempio, fuori portata per il comune risparmiatore, è dato dall’esposizione nell’acquisto di un derivato, come su alcuni indici di borsa.
I roll-over trimestrali, uniti ad un’elevata leva finanziaria, rischiano di mandare a gambe all’aria il novello investitore.
Cosa Evitare di Fare con 10.000 Euro
Partiamo dalla base: dal nostro conto corrente non percepiamo nulla, anzi! Se aggiungiamo all’inflazione costante, tutte le commissione che paghiamo alla banca, a guardare il saldo c’e’ poco da ridere.
Se decidessimo di lasciare oggi i nostri 10.000 euro sul conto c/c personale, tra dodici mesi ci ritroveremo con un saldo nominale di circa 9.980 euro. I famosi 20 euro di commissione (media) dovuti alla banca.
Guardando invece il saldo e presupposto un tasso di inflazione medio dello 0,5%, i soldi reali rimasti dopo dodici mesi sul conto corrente sarebbero solo più 9.930 euro.
Uno scenario che non lascia spazio a dubbi. Per investire 10.000 euro da ora in avanti sarebbe meglio evitare, prima di tutto, di lasciarli sul conto corrente sperando in un miracolo o in qualche formula magica da parte delle banche.
Esempio per Investire 10.000 Euro Oggi
Anche se l’importo a disposizione ci sembra basso, non è ancora ora di abbattersi a prescindere per cercare una soluzione. Dunque, per investire diecimila euro da ora in poi con una bassa propensione al rischio, potremmo pensare ad un ETF.
Gli ETF, infatti, hanno bassi costi di gestione, consentono di ottimizzare il rischio anche con piccoli capitali e presentano una caratteristica denominata plasticità delle declinazioni, che che serve a coprire l’intero spettro delle asset class presenti sul mercato.
Ma come scegliere tra i tanti ETF disponibili sul mercato? Prima di tutto puoi consultare QUI la sezione dedicata e, in seconda battuta, optare per un ETF su buoni del tesoro, materie prime, commodity o anche legati agli indici.
Un ETF da Monitorare
Un esempio di ETF che sta riscuotendo grande successo è il “Xtrackers Portfolio UCITS ETF”, ISIN: LU0397221945, emesso da Deutsche Bank.
Questo tipo di prodotto è bilanciato per emittenti, area geografica e asset class (ovvero la componente azionaria unita a quella obbligazionaria).
In sostanza, acquistare Xtrackers Portfolio UCITS ETF vuol dire ritrovarsi con un ottimo aggregato diversificato in un prodotto solo, con prestazioni (da novembre 2008 quando è nato) del + 130% circa.
Infine non può mancare il reinvestimento dei proventi, una caratteristica molto apprezzata per chi cerca un prodotto stabile ed in crescita. Punti deboli e contro? Uno per la precisione, pari al suo “costo” (0,7% annuo) più alto rispetto alla media.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…