Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con numeri record. A partire dai ricavi netti che, a 5.095 milioni di euro, sono aumentati del 19,3% anno su anno.
E lo stesso dicasi pure per le consegne totali, a 13.221 unità, ovverosia in aumento del 18,5% rispetto al 2021, e per l’EBITDA con un +15,8% a 1.773 milioni di euro. Nell’anno è cresciuto a due cifre, con un +14,1% a 1.227 milioni di euro, pure l’EBIT.
L’utile netto 2022 della Ferrari si è attestato a ben 939 milioni di euro
E per effetto di questi risultati finanziari l’utile netto 2022 della Ferrari si è attestato a 939 milioni di euro, con 758 milioni di euro di generazione di free cash flow industriale. Così come riportato dalla società di auto di lusso con una nota che è stata pubblicata online sul portale societario ferrari.com.
Ecco perché il 2024 della Ferrari potrebbe essere ancora più forte
In più, dopo aver chiuso il 2022 con risultati record, la Ferrari ha anche messo in evidenza di essere ancor più ottimista per il 2024. In quanto, grazie al robusto portafoglio ordini, punta ad un anno 2024 ancora più forte.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Ferrari Benedetto Vigna
‘Lo scorso anno si è concluso con risultati finanziari eccezionali che hanno raggiunto e superato la nostra guidance stabilendo nuovi record in tutte le metriche, come un utile netto di 939 milioni di Euro e una generazione di free cash flow industriale di 758 milioni di Euro‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Ferrari Benedetto Vigna. Aggiungendo inoltre che ‘questi dati pongono le basi per un 2024 ancora più forte, alimentato da una persistente domanda elevata dei nostri prodotti in tutto il mondo‘.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…